Piero Conti, il Coro del Maggio La rassegna di musica sacra O flos colende, che da anni si tiene nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, sta divenendo una delle più importanti manifestazioni dedicate alla musica religiosa a livello nazionale ed europeo. Non poteva mancare all’appuntamento il Coro del Maggio, guidato dal suo direttore Piero Monti, a riconferma dell’attenzione che il Maggio Musicale ha nei confronti delle altre istituzioni culturali e musicali fiorentine. A dimostrazione dell’eccellenza e della duttilità che lo contraddistinguono, il Coro del Maggio presenta un programma di grande impegno, dedicato alle musiche di Giovanni Gabrieli, l’autore delle Sacrae Symphoniae (1597), esponente sommo della fastosa polifonia veneziana, nel 400° anniversario della morte, e di Marco da Gagliano, grande polifonista fiorentino. |
Festival del Maggio Musicale Fiorentino - Piero Monti, Coro del Maggio
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: La Poesia approda al Ristorante SlowSud con un “Recital diVino” - 27 marzo ore 20.00
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE