
La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
LA VERA STORIA DI LADY FIRE Lady Fire è una ragazza, una donna che ci racconta senza veli la sua vita, una vita particolare. Nata in una famiglia borghese, di quelle che chiameresti una buona famiglia ( la madre è avvocato del foro, Il padre agente di borsa) questo non fa si che non abbia fin da ragazza un approccio con la vita un po’ singolare. A 16 anni s’innamora perdutamente di un uomo di 50 anni che vede passare ogni giorno. Non avendo altro modo per approcciarlo, su consiglio della sua amica Ines, finge di essere una puttana. Dopo circa un anno di tentativi l’uomo ci casca, e credendo che faccia la puttana la invita a cena. In quei giorni lei scoprirà il sesso sfrenato ma anche l' amore, e s’innamorerà a tal punto dell’uomo da instaurare con lui una relazione duratura, anche se pagata. L' uomo infatti, un medico chirurgo, continuerà a pagarla, credendo sempre che sia una puttana e nell’estate della maturità classica di lei, i due partiranno per una vacanza a new York. Per coprirsi lei dirà ai suoi genitori che andrà in montagna da Ines, ma non durerà per molto, suo padre scoprirà tutto, recherà a new York, e a Wall street la incontrerà parlandole chiaramente. Ne seguirà un cataclisma, l'uomo la lascerà per evitare scandali, sparirà dalla sua vita lasciandole in proprietà una casa a Manhattan, lei ormai diciottenne rifiuterà di tornare in Italia con suo padre, resterà a new York dove vivrà un momento terribile: delusa e distrutta dall’abbandono dell’uomo che amava e che l'ha considerata solo una puttana di lusso, stravolta dalla incomprensione di suo padre e dalla improvvisa solitudine della grande città, in quella casa al ventisettesimo piano sfiorerà il suicidio. A salvarle la vita sarà solo l’arrivo di Ines dall’ Italia. E sarà con INES che in Lady Fire riesploderà l'amore. Le due ragazze, amiche da sempre inizieranno una relazione sessuale tra loro, e vivranno un periodo di rinascita, sereno , in cui LADY FIRE, prenderà più coscienza dei suoi irrefrenabili impulsi sessuali. Decisa a una nuova vita, venderà la casa di Manhattan, per comprarne una più semplice, in un quartiere con gente più semplice, dove la vita possa essere più semplice anche a New York (come le suggerisce Ines). La scelta cadrà su una piccola casa di Brooklyn, a piano terra, una casa semplice vicino a un mercato e a un locale dove andare a ballare la sera, dove frequentare gente più semplice e meno borghese: un taglio netto con la sua famiglia e la sua vita precedente. Poi dopo la ripartenza di Ines (un addio sereno sul ponte di Brooklyn – Ines non può restare, deve tornare in Italia) di nuovo un periodo di solitudine per lady Fire, un periodo meno doloroso, ma pieno di intensi impulsi sessuali irresistibili, ha 19 anni, e dato che come ci racconterà, non ha idea di come approcciare qualcuno normalmente, gli verrà un idea, userà l’unico metodo che conosce: quello di dirgli che fa la puttana- così una sera rimorchia finalmente un ragazzo, gli dice che fa la puttana e lo porta a casa sua, stavolta per una sola sera però. Da allora prenderà la sua decisione: si farà Chiamare LADY FIRE e farà per sempre la puttana lì a Brooklyn. Da qui Lady Fire ci racconterà la sua vita , come negli anni abbia girato mezzo mondo, l’Olanda, la Francia, l’Inghilterra, e come sia stata sempre felice della sua scelta, ribelle, estrema, ma libera, che l’ha portata a vivere come vuole lei, senza rimpianti, senza se e senza ma … |
MORTAL KABARETT Spesso si è “parlato di” Hitler. Spesso si è “scritto di” Hitler. Più raramente è stato lo stesso Hitler, a parlare. Nato dallo studio del “Mein Kampf”, e da commistioni di linguaggi e da continui rimandi a culture alte, medie e basse, Mortal Kabarett, nello scenario di un grottesco show televisivo, mette in scena Hitler, la sua follia più gigionesca che reale, la sua astuzia nel comunicare, nel manipolare il sentimento borghese e nel fare appello alle fragilità delle masse. |