La quarta parte della terra Ancora un omaggio esplicito, fin dal titolo La quarta parte della terra, ad Amerigo Vespucci a 500 anni dalla morte, nel concerto che due giovani e validissimi interpreti, il violoncellista Francesco Dillon ed il pianista Emanuele Torquati presentano al Maggio. Un raffinato e originale viaggio nella musica sudamericana, dalle composizioni dei mostri sacri Villa-Lobos, Ginastera e Guastavino a quelle di musicisti delle nuove generazioni come Maria Cecilia Villanueva e Martin Bauer, impegnati ad esplorare l’affascinante mondo del tango, fino al finale con Astor Piazzolla, che della straordinaria danza argentina è l’interprete per eccellenza ed il più universalmente apprezzato. |
Festival del Maggio Musicale Fiorentino - La quarta parte della terra
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: La Poesia approda al Ristorante SlowSud con un “Recital diVino” - 27 marzo ore 20.00
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE