Come nel 2003 con i Vanzina di papà Steno, ad Assisi anche la XXIX edizione del "Primo Piano sull'Autore", sempre sotto l'appassionata direzione di Franco Mariotti, si è concentrata su una famiglia d'arte, i Gassman, con attenzione sulla scia di papà Vittorio anche a Paola, figlia di Renzo Ricci e nipote del grande Ermete Zacconi, attrice di teatro da parecchi decenni in condivisione di palcoscenico con il marito Ugo Pagliai, soprattutto ad Alessandro attore e regista, che nel 1982 quando aveva poco più di 17 anni per Di padre in figlio papà aveva stretto a sé in affettuosa complicità nell'interpretazione e nella regìa. Dopo un cammeo di Gian Luigi Rondi sui Gassman "famiglia che onora lo spettacolo italiano", proprio con due ampie interviste, di Alessandra Levantesi Kezich ad Alessandro cui, pur senza snobbo dei set, piace il teatro (ora è anche direttore del Teatro Stabile del Veneto) perché "puoi riflettere sulle cose che fai con calma, farle crescere bene dentro" e di Manuela Pinetti a Paola che ama ricordare anche la poesia scrittale dal padre su "l'infanzia tua, la mia paternità", abbrivia l'illustratissimo catalogo a ricordo degli incontri assisiati. Se lungo una ventina di saggi autorevoli critici disquisiscono sul "grande" Vittorio genio e sregolatezza, le "molte facce cinematografiche", la "mostruosa vitalità", il gusto della Parola sulla scena con i personaggi di Amleto, Oreste, Adelchi, Riccardo III, Edipo re e per lo schermo i personaggi-maschere sotto regìe di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, lungo una decina di articoli si delinea il ritratto di Alessandro, anche sul set ma soprattutto a teatro. pur nella tradizione a varie venature, "la commedia, il dramma come Vittorio. O forse no". Alberto Pesce |
Gassman di padre in figlio (I). Tra cinema, teatro e letteratura
Pubblicato in
Recensioni Libri Cinema
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Sipario 880_881_882
- Sipario 877_878_879
- Testimonianza di Lella Costa
- PRATO, TEATRO MAGNOLFI sabato 14 ottobre, ore 20.30 - “Leonardo Da Vinci e Salaì, Amanti!”, di e con Mario Mattia Giorgetti
- VajontS 23: a 60 anni dalla tragedia, l’azione corale di teatro civile lanciata da Marco Paolini - lunedì 9 ottobre in contemporanea in 130 teatri