
La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
# File Tone # File_Tone è uno spettacolo frizzante e acido, che unisce esplorazione personale, giocoleria straordinaria, acrobatica bouffonesque, beat box umano, manipolazione dei cappelli e danza squilibrata Cinque artisti, un italiano, un catalano, un basco, un coreano e un francese piroettano tra scena e platea interpretando una varietà di personaggi tra il sarcasmo e il cinismo selvaggio , effimeri kamikaze di un mondo impazzito. Oltre il teatro ed oltre il circo, i Subliminati trascinano in una realtà shoccante che ci espone alla coscienza del profondo salto generazionale, mettendo in discussione un'intera società, Iconoclasta, poetico, divertente, violento, dolce e sarcastico, é foirse lo spettacolo più contemporaneo del festival, ed uno dei più interessanti e discussi del circo/teatro francese. Programmazione ufficiale Regione Midi-Pyrenées Avignon 2012. |
Felliniana Il racconto di un viaggio, la storia di un sogno… un viaggio onirico che affascina il pubblico. Nato in occasione del Primo Festival Internazionale di Cinema di Roma del 2006, e totalmente ricreato nel 2010, Felliniana vuole essere un omaggio al grande regista italiano. Spettacolo in open-air con immagini dal forte impatto visivo, Felliniana si ispira ai capolavori del regista quali La Dolce Vita, Amarcord, E La Nave Va, La Strada, Le Notti di Cabiria, Boccaccio’70, creando ambientazioni dai toni rarefatti e dalle tinte in bianco e nero. Lo spettacolo utilizza coreografie acrobatiche, musica dal vivo, effetti di luce, giochi d’acqua, grandi macchinari scenici in movimento e suggestive immagini video che si integrano in diretta alle azioni performative, portandoci a vivere le atmosfere felliniane tramite una visione interna ed estremamente romana, mutuata da chi a Cinecittà ci ha veramente vissuto e lavorato. |
Sans arrêt Mano a Mano, equilibrio e.. Un duo acrobatico di alto livello che interagisce con il pubblico e propone uno spettacolo interattivo basato sulla complicità con quest'ultimo. Scherzi, finte ed inganni sono il filo conduttore di questo spettacolo che gioca tutto sulla semplicità e l'autenticità. |
Il Paziente Sul pavimento a scacchi dell’ospedale di un piccolo paese italiano cigolano le ruote del letto su cui il vecchio Claude muove le sue ultime mosse per far scacco alla malattia. Attorno allo stesso letto le mani alacri del Dottor Centi volano a 120 battiti al minuto per somministrargli la miglior cura. Nei corridoi echeggia il canto dell’infermiera Jhenny e sul ritmo dei suoi tacchi a spillo barcollano i drammi personali. Uno spettacolo in cui il circo, la danza, la musica ed il teatro si mescolano intorno al tema della malattia affrontandolo con l’ironia e la poesia dei giullari di un tempo. Un universo surreale con personaggi grotteschi e divertenti , fonte di emozioni che sfumano in sorriso ed in un raro senso di serenità. |
Shake, shake, shake Uno spettacolo burlesco: una struttura di 6 metri di altezza… e Tony! Alla ricerca della compagna ideale, Tony Fumé intraprende una prova volontaria perché i suoi deliri più assurdi. divengano realtà. Quadro aereo e palo cinese, tutto è possibile tra le braccia di Tony il seduttore. Una performance teatrale e aerea esplosiva: humor, complicità, stravaganza, emozione e rischio. Divertente, sorprendente, popolare e accattivante, giocato a ritmo di disco music con un finale inaspettato. |