Interviste Prosa Dossier Yukio Mishima Testo Hanno collaborato:
TEATRI STABILI. CATANIA: IL PUNTO DI SVOLTA di Mario Mattia Giorgetti
CATANIA. DAL VERISMO AL REALITY di Mario Mattia Giorgetti
Atti del convegno "Mishima, Mon Amour. L'uomo, lo scrittore, l'onore"
Bologna, Teatro Dehon, 24, 25 novembre 2010
MISHIMA MON AMOUR. Presentazione
NEVE DI PRIMAVERA: UN'ANALISI ANTROPOLOGICA di Giovanni Azzaroni
DUE KINJIKI di Elena Cervellati
I FANTASMI DI MISHIMA di Enrico Groppali
UN INCOMPARABILE CORAGGIO di Lydia Origlia
NELLA CASA DI KYOKO, DOV'È L'ATTORE? di Matilde Mastrangelo
IL MARCHESE, IL CAVALIERE, IL SAMURAI di Piero Ferrarini
SE MISHIMA CALCA ANCORA LE SCENE... di Virginia Sica
MISHIMA, LA FRANCIA E MARGUERITE YOURCENAR di Gianni Poli
MADAME DE SADE di Yukio Mishima. Adattamento di Piero Ferrarini
Giovanni Azzaroni, Elena Cervellati, Guido Ferrarini, Piero Ferrarini, Mario Mattia Giorgetti, Enrico Groppali, Matilde Mastrangelo, Lydia Origlia, Gianni Poli, Virginia Sica.
Sipario 730_731
In copertina: un'immagine da "Madame de Sade" di Yukio Mishima, adattamento e regia di Piero Ferrarini, costumi di Gianni Battistoni – Paris, luci di Poppy Marcolin, scene di Fabio Sottili. Con: Alessandra Chieli (Renée, Marchesa de Sade), Alessandra Frabetti (Signora di Montreuil), Cristina Sarti (Anne-Prospère de Launay), Elena Poletti (Contessa di Saint-Fond), Martina Valentini (Baronessa di Simiane), Valentina Picciau (Charlotte). Produzione del Teatro Aperto. Bologna, Teatro Dehon, 24, 25 novembre 2010 (foto di Gino Rosa).

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.