Cyclopedia Autori : Franco Rossi |
|||
Formazione È diplomato alla Scuola Nazionale di Scrittura Teatrale fondata da Dacia Maraini. Attività artistiche e collaborazioni 1998 - in collaborazione con altri musicisti inizia progetto Mala Ora 2000 - inizio attività con Sony Milano per produzioni musicali, 2002 - composizione e produzione del cd Mala Ora distribuito Edel Milano 2003 - partecipazione, con altri musicisti, alla creazione di un progetto musicale per colonne sonore e produzione artistica di gruppi musicali per etichetta Baracca e Burattini 2005 - fonda l' associazione culturale Semi Cattivi; dal 2005 fino ad oggi ha scritto diversi testi teatrali tutti messi in scena con propria direzione artistica, componendo le musiche, e realizzando le scenografie, attraverso incarichi ad hoc, contributi e partecipazioni di Enti Pubblici (Accademia delle Belle Arti di Carrara, Provincia di Massa Carrara, Regione Toscana, Comune di Carrara, Comune di Massa), di altre associazioni culturali (Arci Massa Carrara, UDI Genova, "casa di alice" per minori di Fosdinovo) e di soggetti privati (Centro Sperimentale d'Arte Contemporanea di La Spezia); 2007 - fonda la compagnia Semi Cattivi; con l'associazione organizza eventi artistici (proiezioni e installazioni), teatrali, culturali (convegni), formativi (laboratori), musicali. Nel 2007 con il testo "Io gli credo" ha vinto il premio per la drammaturgia "Teatro e Shoà" 2007 (con Edith Bruck, Anna Foà, Francesco Scorsa Barcellona in giuria), organizzato dal Centro Romano di Studi sull'Ebraismo (CeRSE), Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con il Corso di Laurea in "Storia, Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo" e con l'associazione E.T.I.C.A. (Ebraico Teatro Internazionale Cultura Arte). Dal Settembre 2010 lavora al progetto "Black out" Il progetto ha la finalità di organizzare un gruppo di giovani immigrati per realizzare spettacoli e performance teatrali avvicinandoli alla pratica della scenografia, dell'installazione luci, della fonica e della recitazione. Nel 2012 è prevista l'uscita del medio metraggio (CD e DVD) dal titolo "Il suono del distacco" interpretato e narrato da Giovanni Lindo Ferretti con le musiche di G. S. Rossi e F. Bertone, ideato e diretto da Franco Rossi, prodotto dai Semi Cattivi - Provincia di Massa Carrara, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Comune di Massa, Comune di Carrara, Centro Sperimentale d'arte contemporanea (La Spezia). |
S I P A R I O : Franco Rossi
Pubblicato in
Autori
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: La Poesia approda al Ristorante SlowSud con un “Recital diVino” - 27 marzo ore 20.00
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE