Il Lago dei Cigni Il più classico dei balletti di repertorio egregiamente interpretato dal corpo di ballo del Balletto di San Pietroburgo, che dopo venti anni di successi sui palcoscenici internazionali arriva in Italia, fondato nel 1990 da una famiglia di solisti del Teatro Mariinskij, appartenente a una dinastia tersicorea che ha più di 100 anni di storia. La sede principale della Compagnia è il Teatro “Ermitage” di San Pietroburgo, dove la Compagnia effettua regolarmente i suoi spettacoli che si alternano con numerose tournée all’estero. Il repertorio del Balletto di San Pietroburgo include i balletti Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Giselle, Lo Schiaccianoci, La Bayadere, Gran Gala etc. Il Corpo di Ballo di rigorosa formazione accademica rappresenta tutto ciò che contraddistingue la grande tradizione della celebre Accademia Vaganova e si distingue per la tecnica superba, l’eccellente capacità espressiva, la fedeltà alle coreografie originali dei capolavori del balletto classico. Il lago dei cigni significa il trionfo del bene, e ci auguriamo possa essere di buon auspicio anche per il Festival collegandosi alla tematica della riscoperta di un mondo nuovo. |
Florence Dance Festival 2012 - Il Lago dei Cigni
Etichettato sotto
La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
- IL RITORNO (cortometraggio) - Regia di MATTEO CLETINI E ALESSANDRO SORRENTINO
- LA CAMPAGNA - Le Cronache di un Crowdfunding
- INTERVISTA A MARIO MATTIA GIORGETTI
- BANDO “PREMIO SERRA - CAMPI FLEGREI” 2025 - V Edizione - SCADENZA AL 6/03/2025