Progetto Arlecchino 2000 Incontri Autori italiani in scena Speciale Danza "Essere o non essere alla Scala" Documenti Speciale Gassman Sipario Autori: Vincenzo Ziccarelli Testi Rubriche
ARLECCHINO E LA FAME
QUALE PROMOZIONE
LA BUONA SALUTE DEL TEATRO ITALIANO
USCIRE DALLA CRISI
MILANO-TOKYO
MAXIMILIANO GUERRA, ROBERTO BOLLE,
SABRINA BRAZZO, MASSIMO MURRU
LA FUCINA DELLA DANZA
GENOVA. UN PALCOSCENICO PER LE STELLE
LE ALI DELLA DANZA
MARTA ABBA. NEL NOME DI PIRANDELLO
IL LUNGO ADDIO
AL CENTRO L'UOMO
UNO SCETTICO PASSIONALE
FRANCESCO E IL RE
LA CLESSIDRA di Giuseppe Contarino
Sipario 621
In copertina: Un momento di "Giselle" (foto Archivio Teatro alla Scala).

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Sipario 880_881_882
- Sipario 877_878_879
- Testimonianza di Lella Costa
- PRATO, TEATRO MAGNOLFI sabato 14 ottobre, ore 20.30 - “Leonardo Da Vinci e Salaì, Amanti!”, di e con Mario Mattia Giorgetti
- VajontS 23: a 60 anni dalla tragedia, l’azione corale di teatro civile lanciata da Marco Paolini - lunedì 9 ottobre in contemporanea in 130 teatri