Progetto Arlecchino 2000 Calendario Convegni Prosa Documenti Dall'archivio storico di Sipario Testi Rubriche Il Rito dei Festival (I Parte)
VERONA. IL SERVITORE DI DUE PADRONI di Simone Azzoni
PONTEDERA. IMMORTALE GROTOWSKI di Mario Mattia Giorgetti
GENOVA. IMPRENDITORI DELLA CULTURA di Mario Mattia Giorgetti
CATANIA. NUOVI SPAZI PER SPERIMENTARE di Mario Mattia Giorgetti
LINA VOLONGHI O DELL'ANTI-DIVISMO di Gastone Geron
IL GIALLO IN PALCOSCENICO di Giovanni Antonucci
Elena Zareschi
IN NOME DEL FIGLIO di Dario G. Martini
L'UOMO DI SAN VIT di Dario G. Martini
Introduzione di Roberto Trovato
MISSIONE COMPIUTA di Mariaraffaella Lanzara Cuomo
Introduzione di Giovanni Cuomo
Scuola
Poesia e teatro
Discorsi sull'attore
Libri
CALABRIA
CASTROVILLARI. LABORATORIO PERMANENTE di Claudio Facchinelli
CAMPANIA
BENEVENTO. TRABECKETT E PICASSO di Fernando Bevilacqua
EMILIAROMAGNA
RAVENNA. IN COMPAGNIA DEL GRANDE BARDO di Gianluca Bauzano
SANTARCANGELO. FAVOLA NERA di Claudio Facchinelli
FRIULI VENEZIAGIULIA.
CIVIDALE. SULLA VIA DEL SALE di Elena Pousché
TRIESTE. GIULLARI E DANZATORI IN PIAZZA di Elena Pousché
LAZIO
ANAGNI. NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀdi Angelo Pizzuto
LIGURIA
LIGURIA DI SCENA di Etta Cascini
LOMBARDIA
CREMA. I TEATRI DELLO SPETTATORE di Nicola Arrigoni
CREMONA, PARMA, PIACENZA. I TEATRI DEL PO di Nicola Arrigoni
ODISSEA TEATRALE di Nicola Arrigoni
MARCHE
MACERATA. LA LIRICA PER TRADIZIONE di Lucio Lironi
PESARO, RAVENNA, ORVIETO. L'INQUIETUDINE DEL CIGNO di Piero Mioli
PIEMONTE
ASTI. NEL SEGNO DI ALFIERI di Domenico Bussi
CALAMANDRANA. ARIA DI TEATRO di Domenico Bussi
PUGLIA
BARLETTA CONVERSANO. MEDITERRANEO, MARE NOSTRUM di
Gilda Camero
SARDEGNA
NORA. L'INCANTO DEI SUONI di Rosanna Bocchieri
CAGLIARI. UNA NAVE PER LA PACE di Rosanna Bocchieri
TOSCANA
CAMPI BISENZIO. L'ELOGIO DELLA SEMPLICITÀ di Mauro Martinelli
CASCINA. GENERAZIONE TECNO di Claudio Facchinelli
FIRENZE. TERRITORI TRA MITI E MIGRANTI di Mauro Martinelli
RADICONDOLI. SOTTO IL SEGNO DELL'UMORISMO di Mario Ruotolo
SESTO FIORENTINO. TEATRI DELLA SCRITTURA di Titti Danese C.
Sipario 629
In copertina: Jerzy Grotowski (foto di M. Buscarino).

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Sipario 880_881_882
- Sipario 877_878_879
- Testimonianza di Lella Costa
- PRATO, TEATRO MAGNOLFI sabato 14 ottobre, ore 20.30 - “Leonardo Da Vinci e Salaì, Amanti!”, di e con Mario Mattia Giorgetti
- VajontS 23: a 60 anni dalla tragedia, l’azione corale di teatro civile lanciata da Marco Paolini - lunedì 9 ottobre in contemporanea in 130 teatri