sabato, 20 aprile, 2024
Sei qui: Home / S / SIZWE BANZI EST MORT - regia Peter Brook

SIZWE BANZI EST MORT - regia Peter Brook

Sizwe Banzi est mort Sizwe Banzi est mort Regia Peter Brook

di Athol Fugard, John Kani e Winston Nitshona
adattamento in francese di Marie – Hélène Estienne
regia: Peter Brook
con Habin Dembélè, Pitcho Womba Konga
luci: Philippe Vialatte
elementi di scena: Abdou Ouologuem
produzione Cict Théatre des Boufes du Nord, al teatro Studio, Milano (prima nazionale), 2007

Il Mattino,  4 ottobre 2007
Il Giornale,  29 gennaio 2007
www.Sipario.it, 2007
Peter Brook nelle baraccopoli dell'apartheid

Lunedì, alla «prima» di «Sizwe Banzi est mort» - lo spettacolo di Peter Brook che la Galleria Toledo e l'Associazione Alf Laila presentano ancora oggi al Politeama - c'erano centocinquanta spettatori paganti. E martedì, alla seconda recita, arrivavano appena a duecento. E a parte Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini e Giuseppe Sollazzo, non c'era nessun altro dei teatranti che lunedì sera avevano affollato il San Ferdinando. Dunque, non c'entra la concomitanza fra la «prima» di «Sizwe Banzi est mort» e la riapertura del San Ferdinando. L'episodio, più che l'ennesima brutta figura fatta dalla città e dal suo ambiente teatrale, costituisce lo specchio in cui si riflettono i gravi problemi (politici e culturali) che stanno sul tappeto da decenni senza che i continui proclami trionfalistici riescano a nasconderli. E semmai, c'entra il fatto che il Politeama, una volta il tempio napoletano della prosa di giro, è da anni praticamente chiuso. Ma basta, veniamo allo spettacolo. Si tratta di un gran pezzo di teatro, e di un'altra applicazione probante delle teorie che da sempre presiedono alle messinscene di un maestro (autentico) come Brook. Il testo - firmato dai neri John Kani e Winston Ntshona insieme con il bianco Athol Fugard - si riferisce al teatro delle «township», le baraccopoli in cui, ai tempi dell'apartheid, vennero segregati i sudafricani di colore. E narra di un giovane, appunto Sizwe Banzi, che riesce a procurarsi il «pass» concesso dai bianchi, e senza il quale non può né risiedere in città né lavorare, solo togliendolo a Robert, un altro derelitto nero trovato morto in strada. Quindi - su suggerimento di Styles, un fantaccino tutto pepe che prima ha fatto l'operaio alla Ford e poi s'è improvvisato fotografo - muore (giusto il titolo) come Sizwe e rinasce come Robert. Per quanto poi riguarda l'allestimento, qui Brook sembra richiamare la tecnica propria di Kantor, l'uso degli «oggetti di rango inferiore» per sottolineare lo splendore della realtà: vedi, poniamo, quegli appendiabiti che si trasformano in porte. A differenza del maestro polacco, però, Brook utilizza la «povertà» dell'insieme (niente scene, pochissimi arredi, costumi ridotti al minimo) per esaltare al massimo la parola: la quale, in quello spazio pressoché nudo, diventa addirittura esplosiva; e deve diventarlo, perché è una parola politica. Basta considerare il passo relativo a Bass Bradley, il direttore della fabbrica che si preoccupa dell'incolumità degli operai soltanto scrivendo sul pavimento: «Proteggete i vostri occhi, indossate gli occhiali». Inutile soffermarsi sull'ironia dissacrante che connota simili momenti dello spettacolo. Giova, invece, insistere sulla giovanissima felicità espressiva ancora una volta messa in campo dal grande vecchio della regia mondiale: e intendo il termine «felicità» nel doppio senso di perfezione tecnica e gioia creativa. Penso, tanto per fare un altro esempio, a quella catena di montaggio che procede al ritmo della tipica musica nera sudafricana. E il resto è affidato ai due formidabili interpreti: Pitcho Womba Konga (Sizwe Banzi) e Habib Dembélé (Styles). Lunghissimi, e convinti come raramente capita di rilevare, gli applausi che l'altra sera hanno salutato questo piccolo capolavoro. Peggio per chi non c'era.

Enrico Fiore

PARTITA PIRANDELLIANA NEL SUDAFRICA DI PETER BROOK

Da alcuni anni Peter Brook, dopo aver esplorato il substrato delle più antiche civiltà del mondo, ha concentrato ogni sforzo nella disamina del Continente Nero. Dedicandosi in particolare al Sudafrica, culla a suo dire del primitivo insediamento umano. Nacque così Le costume, l'affascinante introspezione nella cultura della magia ancestrale, che formava un dittico con la solitudine dei protagonisti di Woza Albert!. Erano spettacoli desunti dalla viva parlata e dal mitico background di civiltà condannate dalla storia come la si pratica nel nostro privilegiato emisfero. Mentre ora, alla svolta degli ottant'anni, il regista si volge alla vera drammaturgia degli esclusi scegliendo una pièce scritta da John Kani e Winston Ntshona con l'essenziale contributo di Athol Fugard, da tempo sensibile ai problemi dell'emarginazione dei neri nelle township del Sudafrica.
Il titolo prescelto, Sizwe Banzi est mort riguarda l'alienazione dell'individuo non tanto dal gruppo etnico originario ma addirittura dal nome che porta fin dalla nascita. Infatti sulla scena spoglia dove vivono in disarmonia i rari oggetti essenziali all'azione, incontriamo un operaio della Ford (lo straordinario Habib Dembélé) che, dopo aver mimato il lavoro coatto che è obbligato ad adempiere si riscatta diventando fotografo perché crede che i corpi immortalati dalla lastra costituiscano il lasciapassare per un'analisi del comportamento, condizione essenziale per la liberazione dell'anima. Purtroppo il malcapitato presto comprenderà che il prezzo della libertà si riduce all'isolamento e che la cosiddetta libera impresa comporta il rischio di un'alienazione peggiore, quella della totale assenza di interlocutori, vale a dire clienti. Finché non si presenta alla sua porta un massiccio alter ego (Pitcho Womba Konga) che, nella sua lotta accanita per la sopravvivenza, ha preso il posto (e il nome) di un morto. In un audace rovesciamento prospettico di sapore pirandelliano destinato a risolversi in una partita a due che non avrà mai fine. I cultori dell'happy end obietteranno che Brook si limiti a scendere con straziante delicatezza nei meandri dell'anima. Ma a noi pare un segno di grande maturità espressiva che un artista, invece di predicare la rivolta s'incammini sulla stessa via del Conrad di Cuore di tenebra.

Enrico Groppali

Peter Brook ritorna alla sua amata Africa, un ritorno fresco, elegante, un divertissement che non nasconde la fatica di vivere, che non manca di interrogare con leggerezza la nostra coscienza. Dopo Woza Albert! di quindici anni fa, lettura cristologica del dramma dell’apartheid, e Le costume, dedicato ai rapporti tra esseri umani in contesti violenti, con Siwize Banzi est Mort Peter Brook, complice il testo di Athol Fugard, John Kani e Winston Nitshona, adattato in francese da Marie Hélène Estienne, affronta il tema dell’identità e del riconoscimento di sé. Il regista francese regala ancora una volta l’esempio di un teatro semplice e perfetto, affidato a due attori strepitosi Habin Dembélé, Pitcho Womba Konga che sono strumenti corporei al servizio della storia e del regista, la cui mano di metteur en scène è paragonabile a quella di un burattinaio invisibile che suggerisce più che dirigere, i cui fili interpretativi sono tanto delicati da far parere naturale che quella storia venga narrata in quel modo, che fluisca vera e spontanea come la realtà. La storia di Sizwe Banzi est mort s’apre con il narratore protagonista, operaio della Ford che a un certo punto decide di abbandonare il suo posto sicuro per mettersi a fare il fotografo. Da lui arriva un’umanità variegata, fino a quando non entra nel suo studio Robert che vuole farsi fotografare per inviare le foto alla moglie lontana. In realtà il suo vero nome non è Robert, ma Sizwe Banzi. Robert è il nome di un poveraccio trovato morto e di cui Swize ha preso l’identità per poter lavorare, rubando dal cadavere il suo permesso di lavoro ed evitando così di essere rispedito al paese d’origine dove faceva la fame. Tutto ciò è narrato con la semplicità e la poesia dei piccoli gesti che caratterizzano il teatro di Peter Brook. In scena gli scatoloni e gli appendiabiti diventano mura, case, porte. All’apparente povertà degli elementi scenici si affiancano la ricchezza recitativa e la forza espressiva dei due attori. Habib Dembélé (lo si ricordi ne l’Histroire d’Amlet) è a dir poco fantastico, è una forza della natura che sprizza simpatia, che commuove per la sua generosità espressiva, non sta fermo un attimo, è pura energia, è un folletto che diverte e nel suo personaggio incarna un’arte dell’arrangiarsi e un amore incondizionato per il prossimo. Pitcho Womba Konga fa di Robert un omone ingenuo e amareggiato, una sorta di gigante buono che deve fare i conti con l’ingiustizia della società e della burocrazia dell’apartheid, macchina che stritola e non conosce pietà. I due sono un tutt’uno in un racconto che sa di apologo, che ha i colori della favola col retrogusto amaro e dolente di una realtà che è ben lontana dall’aver trovato il rispetto reciproco fra bianchi e neri. Sizwe Banzi est mort è un cammeo teatrale, sa coniugare la perfezione tecnica degli attori con una naturalezza che rapisce l’occhio e il cuore degli spettatori, recuperando l’abc stesso del teatro: la forza di un uomo che racconta la sua storia davanti ad un coro di spettatori che partecipano emotivamente a quanto accade in scena, entrambi i soggetti della rappresentazione accomunati da quella storia unica e irripetibile che è la vita. Applausi, calorosi applausi allo sguardo disincantato sul mondo del grande vecchio del teatro europeo, Peter Brook.

Nicola Arrigoni

Ultima modifica il Giovedì, 26 Settembre 2013 08:51

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.