lunedì, 14 luglio, 2025
Sei qui: Home / L / LA PRIMA LUCE DI NERUDA - regia César Brie

LA PRIMA LUCE DI NERUDA - regia César Brie

"La prima luce di Neruda", regia César Brie "La prima luce di Neruda", regia César Brie

di Ruggero Cappuccio
regia e adattamento César Brie
con Elio De Capitani, Cristina Crippa
e con Francesca Breschi, Silvia Ferretti, Umberto Terruso
musiche e canti eseguiti dal vivo da Francesca Breschi
suono Emanuele Martina
luci e scena Nando Frigerio
costumi Alessia Lattanzio
video Paolo Turro
assistente alla regia Alessandro Frigerio
produzione Teatro dell’Elfo, Fondazione Campania dei Festival
in collaborazione con l’Instituto Cervantes
Milano, Elfo Puccini SALA SHAKESPEARE 7 maggio / 5 giugno 2025

www.Sipario.it, 10 giugno 2025

Poesia e politica nella vita di Pablo Neruda

César Brie adatta alla scena il romanzo di Ruggero Cappuccio in cui sono “tracciate” le tappe più importanti della vita di Pablo Neruda.  Matilde, quella che sarà la sua terza moglie, assume un ruolo centrale nella vita del poeta. La vediamo, in scena, nei due momenti più importanti di quella vita: il soggiorno a Capri dove saranno travolti dalla passione e gli ultimi giorni di vita del poeta in Cile dopo il colpo di Stato. L’inizio e la fine. Una parabola esistenziale ricca di amore e poesia che corre parallela alle vicende politiche di quel periodo storico. Ma c’è di più.  La “Prima luce di Neruda” è anche un’indagine sulla genesi poetica. Che cos’è la poesia se non, e anche, il risultato delle sofferenze d’amore? Ecco, sottotraccia, c’è anche questo. L’amore difficile fra Neruda e Matilde, all’inizio, è segnato da abbandoni e riconquiste. Sono fatti esistenziali, sono già quella poesia che resterà sulla carta per noi. Le musiche e canti eseguiti dal vivo da Francesca Breschi incorniciano uno spettacolo, aggiungendogli maggior lirismo. La regia pulita di César Brie guida la bravura degli attori fra cui spicca il mai deludente Elio De Capitani. 

Andrea Pietrantoni 

Ultima modifica il Mercoledì, 18 Giugno 2025 07:41

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.