sabato, 26 aprile, 2025
Sei qui: Home / C / CI PENSIAMO DOMANI – regia Leonardo Buttaroni

CI PENSIAMO DOMANI – regia Leonardo Buttaroni

I Centouno in "Ci pensiamo domani", regia Edoardo Erba I Centouno in "Ci pensiamo domani", regia Edoardo Erba

I Centouno
in Ci pensiamo domani
con Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli, Francesca Anna Bellucci
scritto da Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli
regia Leonardo Buttaroni 
produzione Lea Production
Roma – Teatro Golden 20 febbraio-2 marzo 2025

www.Sipario.it, 21 febbraio 2025

Chi disse che la recensione è una lettera imbustata e mai inviata: Ripellino o forse Cordelli? 

Cogliendo il suggerimento, non solo questa recensione la spedisco, ma la scrivo sottoforma di lettera:

Cari Centouno, cari Luca, Flavio ed Ezio,

che gioia vedervi di nuovo a teatro a Roma con una commedia inedita che, per come è stata scritta e interpretata, non esito a definire di svolta. Perché segna un punto cruciale della vostra maturità, artistica e personale. Ci pensiamo domani, come ogni vostro lavoro, ha il sapore d’una fiaba che s’impone al pubblico – quello del teatro Golden – come un mondo nel quale viene voglia di vivere. Perché vi regnano l’amicizia, quella bella, e valori sani quali: la sincerità, la buona fede, una fiducia nel prossimo che mai si discosta dal timore di commettere, involontariamente, qualche errore verso gli altri (amici o fidanzate). E in una società dove tutto sembra sicuro, dove qualsiasi cosa deve essere senza imperfezioni, insicurezze, titubanze, assistere ad una storia fatta di fragilità è una sorsata di acqua fresca che fa bene all’anima.

In questa nuova commedia non tornate a interpretare i vostri soliti personaggi alla Stanlio e Ollio – sebbene siate in tre e non in due, ma ci capiamo – alle prese con avventure paradossali. Qui siete umani, siete: Luca, Ezio e Flavio alle prese, rispettivamente: con una relazione messa in pausa e che forse sta per finire; con il timore di innamorarsi di una compagna che non sia troppo in là negli anni e che possa anche regalare una nuova vita e magari una famiglia; con il sogno di diventare un romanziere di successo rinunciando – consapevolmente? – al proprio talento di scrittore di favole. Prendere atto che si sta sbagliando è dura. E che fate? cioè: cosa fanno i vostri personaggi? Si prendono un momento di pausa, un weekend da passare assieme in uno sperduto alberghetto di montagna gestito da una bizzarra ragazza (interpretata da una strepitosa Francesca Anna Bellucci). Tanto i problemi sono lì. E se ci si pensa domani e insieme, la soluzione giusta arriva.

Vuoi il testo, vuoi che si cresce, sulla scena siete irresistibili. State approfondendo il vostro strumento attoriale abbandonando chiavi interpretative che sarebbero potute diventare situazioni di comodo. Luca ha ritmi serrati, ma anche più distesi a favore di un’introspezione del personaggio. Flavio incede meno nella caratterizzazione romanesca, puntando a un personaggio più archetipico. Ezio, svestendo i panni del tontolone, ora indossa quelli del ragazzo che sta maturando. E Francesca si è integrata benissimo con voi. La sua alberghiera è una ragazza dolce, con ferite e dolori che non l’hanno trasfigurata.

Che bello tutto questo! Che storie magiche cui date vita, avvalendovi della complicità di Leonardo Buttaroni che vi dirige intuendo il vostro potenziale espressivo.

Avrei altro da dirvi, ma non serve.

Del resto, come dite voi, che fretta c’è? Semmai, ci pensiamo domani.

Con affetto, stima e gratitudine.

Pierluigi Pietricola

Ultima modifica il Sabato, 22 Febbraio 2025 07:32

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.