Theatreland e le platee silenti, London’s Great Theatres Proporre in questo infausto periodo la recensione del volume London’s Great Theatres editato nel 2019 implica un atto di anamnesi, di reminiscenza di ciò che un tempo, non troppo lontano, era abituale compiere nel cuore della città di Londra: vivere l’anima teatrale della città. Rispolverare in queste pagine il West End, il punto nodale della scena teatrale più autentica della metropoli, quella fetta di spazio urbano designato con il termine Theatreland, significa compiere un viaggio lungo l’itinerario dell’eterogenea evoluzione della scena teatrale londinese. Il lavoro proposto da Simon Callow e Derry Moore è basato sulle molteplici storie autentiche ed originali che ogni teatro londinese seguita a narrare: “la giustapposizione di queste storie - chiarisce Simon Callow - potrebbe definire [per l’appunto] una sorta di panorama in evoluzione di ciò che il teatro ha rappresentato per la città negli ultimi tre secoli e mezzo”. |
London's Great Theatres - di Simon Callow, Derry Moore
Pubblicato in
Recenisoni Libri Teatro
Etichettato sotto