Per quasi sessant'anni, letterato senza letteratura, autore cinematografico quasi senza regìa (completo film suo solo La veritàaa nel 1982, a 80 anni), Cesare Zavattini è stata figura esemplare di un eclettico fervore che non aveva confini. Ha scritto libri. Ha inventato e sceneggiato una miriade di soggetti cinematografici. Ha coordinato film-inchieste. Ha fatto di diari ed epistolari "cineprese puntate sulla realtà", eco di incontri, dichiarazione di intenti, progetti di lavoro, riflessioni curiose o perplesse, sempre in sintonia con i tempi e la società nei suoi fermenti più vivaci e rivoluzionari. Alberto Pesce |
Il mio Zavattini. Incontri percorsi sopralluoghi di Lorenzo Pellizzari
Pubblicato in
Recensioni Libri Cinema
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Arriva al cinema il balletto di Natale per eccellenza: "Lo Schiacchianoci" del Royal Ballet, in diretta via satellite martedì 17 dicembre 2019 alle 20:15 nei cinema da Covent Garden
- STEFANO DI LAURO - TROPPO LONTANO PER ANDARCI E TORNARE: Un romanzo classico, nel senso più bello del termine
- Il classico delle feste, il balletto Coppélia, in diretta via satellite Martedì 10 Dicembre alle 20.15. nei cinema da Covent Garden
- Sipario 830_831
- Francesco Bettin