Quest'anno, oltre alla consolidata edizione di Padova che ha visto ospitare dal 15 giugno al 14 luglio un ricco palinsesto di concerti e dibattiti all'interno della tradizionale cornice del Parcheggio Nord dello Stadio Euganeo, per la prima volta Sherwood è "approdato" in territorio lagunare con Sherwood Venice Festival che si è tenuto dal 20 luglio al 5 Agosto presso il Parco San Giuliano di Mestre. Un festival che è espressione di una comunità politica, sociale, e culturale che attraverso il progetto Sherwood da oltre 35 anni rappresenta un punto di aggregazione per i giovani del nord-est italiano. Come di consueto il programma ha offerto ospiti di rilievo per una manifestazione che assume sempre più un profilo internazionale. Presenti sul main stage, tra gli altri, gli italiani Subsonica con le loro sonorità psichedeliche, le rime dissacranti dell'eretico Caparezza, il rap degli statunitensi Cypress Hill, ed il ritorno di uno dei personaggi più originali e curiosi del mainstream musicale: il cosmopolita "king of the bongo" Manu Chao, artefice di un'esibizione capace di registrare "sold out" con diverse settimane di anticipo. Di tutto rispetto anche l'edizione veneziana che ha offerto al pubblico il rock "puro" dei Negrita, la comicità esilarante di Elio e le storie tese, le suggestioni elettroniche di Altavoz De Dia, ed il ritmo in levare dei jamaicani Beres Hammond e Morgan Heritage. All'interno della manifestazione presenti anche numerosi stands enogastronomici, di artigianato etnico, con particolare attenzione ai prodotti provenienti dal commercio equo e solidale. Tra le esibizioni live e i dj set ampio spazio anche ad incontri e dibattiti con numerose personalità del giornalismo, della politica e dell'economia sui temi della crisi, dell'informazione globale, dei diritti sociali, dell'integrazione culturale, dei modelli di sviluppo alternativi. Sherwood Festival conferma di essere un appuntamento importante non solo per il Veneto e il nord est italiano ma, grazie alla varietà di generi musicali proposti e alla ricca offerta culturale, è senz'ombra di dubbio una manifestazione capace di dar voce alle tematiche di attualità contemporanee.
Lo Sherwood Festival si è fatto in due di Gianpaolo Criscione
Pubblicato in
Festival - Rassegna Stampa
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.