Vito Mazzeo nasce a Vibo Valentia nel 1987.
Inizia a studiare danza classica al Teatro alla Scala dove si diploma con il massimo dei voti nel 2005.
Nel settembre 2005 entra a far parte del Royal Ballet di Londra e vi rimarrà fino al 2007.
Durante gli anni trascoscorsi nella compagnia inglese ha interpretato:
I sei amici di Colas (La Fille mal Gardée), La Valse, Lez Rendez-Vous, Sylvia, il ruolo di M. Baryshnikov in Rhapsody pas de deux di Ashton, Birthday Offering pas de deux, Romeo e Giulietta, Manon, Mayerling, Glòria, Requiem, Elite Syncopation, Coppia di innamorati in The leaves are fading, Balletto Imperiale, Theme and Variations, I Quattro Temperamenti e Stravinsky Violin Concerto di Balanchine, Lago dei cigni, Giselle, La Sylphide.
Dal 2007 al 2010 entra a far parte della Compagnia di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, sotto la direzione di Carla Fracci dove interpreta i seguenti ruoli da primo ballerino: Il Principe Siegrified nel Lago dei cigni, Birbanto ne Le Corsaire, Albrecht e Hilarion in Giselle, Benno e il pas de trois nel Lago dei cigni, il Principe nello Schiaccianoci, Don Alonso nella Gitana, Lin-shan-fu e il capitano sovietico nel balletto Il papavero rosso, Mercuzio in Romeo e Giulietta, Basilio nel Don Chisciotte, il Principe Desirèe ne La bella addormentata nel bosco, Amun in Cleopatra, l'Uomo Principale in Les Biches, il ruolo di Serge Lifar in La Chatte di George Balanchine, Lo Schiavo d'oro in Shéhérazade di Michel Fokine e Oberon in Sogno di una notte di mezza estate.
Inoltre si è esibito in diversi paesi come: Stati Uniti, Giappone, Russia, Spagna,Turchia, Messico.
Ha fatto parte del gruppo di danzatori di Mara Galeazzi che si è esibito in Italia, Kenya e Sud Africa per raccoglieri fondi per l'associazione Mara Galeazzi Dancing for the Children.
Nel 2009 ha rappresentato l'Italia al Miami International Ballet Festival.
Dal 2010 entra a far parte del San Francisco Ballet come Solista.