Nasce a Roma nel 1976, nel 2000 consegue il D.U. in Informatica all'Università di Roma "La Sapienza" e nel 2009 si laurea in "Comunicazione nella Società della Globalizazione" all'Università di Roma Tre. Blogger dal 2004 (http://aramcheck.wordpress.com), nel 2011 pubblica il romanzo "Ali e Corazza" per Autodafé Edizioni. Dal 2013 collabora stabilmente con il newsmagazine online www.parolibero.it, dove scrive di politica, cultura e spettacolo. Si avvicina al teatro nel 2008 come attore segue laboratori e seminari con Marta Iacopini, Mauro Pini, Luca Monti, Jacopo Bezzi, Massimo Beato, Marina De Juli, Stefano Benni, Dario Fo e Franca Rame. Collabora stabilmente con la compagnia "Chi è di Scena" di Guido Lomoro.
Partecipa in un piccolo ruolo al cortometraggio "Orizzonti" di Sibilla Barbieri, con la quale segue un corso di scrittura drammaturgica. Parallelamente inizia a scrivere per il teatro con corti, commedie e riadattamenti di testi di altri autori. Nel 2013 il corto "Chi ha dato l'ordine?" (aka "Il potere di sparare") riceve una menzione all'Alexandria Scriptori Festival e viene messo in scena al festival di Cagliari "Teatro in.corto", il testo è inoltredi prossima pubblicazione presso la rivista perlascena. Sempre nel 2013 la commedia "Il consiglio ristretto" vince il premio "Segnalazione Sipario" al Concorso Europeo di Drammaturgia Tragos, oltre ad essere selezionata come finalista in diversi altri premi di drammaturgia.
Daniele Trovato
Pubblicato in
Autori
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- BorsiEstate 2022 Festival - Ritorno alla Vita 3° ed. Badia di San Fabiano
- Neviere del MONTE FAITO - “TEMPESTA” DA SHAKESPEARE DIVENTA UN’IMMERSIONE GREEN - dal 25 giugno al 10 luglio
- E OGGI HO CAPITO - di Corinna Nigiani degl'Innocenti
- "Shakespeare Summer Night": la stagione estiva del Teatro Libero di Palermo punta tutto sulla produzione del Bardo di Rosa Guttilla
- FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI - 56ª edizione dall’8 LUGLIO al 16 AGOSTO 2022