TESTI RADIOFONICI
Monologo a due, 1984, radiocommedia a due personaggi (andato in onda con Umberto Ceriani)
TESTI TEATRALI
L'ultimo dei Mohicani, 1985, testo a due personaggi, rappresentato in quattro successivi allestimenti per la regia di Massimo Navone, per le scene e costumi di Alberto Chiesa e con l'interpretazione di Flavio Bonacci; Corrado Tedeschi; Mario Zucca; Franco Oppini, oltre che dello stesso autore;
La vita è un canyon, 1992, testo a cinque personaggi, andato in scena in tre successivi allestimenti per la regia e le scene di Andrée Ruth Shammah e con l'interpretazione di Anna Galiena, Sergio Bini Bustric, Michele De Marchi, Gabriella Franchini, Corrado Tedeschi, Diego Parassole, Carlina Torta (Premio IDI '94 alla protagonista Anna Galiena);
Ombre Rosse, 1992, segnalato al Premio Vallecorsi di Pistoia nel 1993;
1980. Archeologia politica, 1995;
Un uomo solo al comando, 1996, testo a quattro personaggi, vincitore del Premio Vallecorsi di Pistoia nel 1997, andato in scena nel 2001 per la regia di Marco Rampoldi, con l'interpretazione di Corrado Tedeschi, Silli Togni, Narcisa Bonati, Giancarlo Gobbi, Gianluca Machelli;
Monologo razzista, 2003, scritto quale appartenente al Gruppo Scrittori per la Pace, interpretato da Paolo Bessegato.
Veronica ha bruciato la torta (2003), rappresentato al Festival del Teatro italiano di Glasgow in lingua inglese; segnalato al Premio Sipario 2012
Rossi di sera (2012), premiato al Premio Sipario 2013
CORTI TEATRALI
Birmania (2012)
La famiglia (2012)
Scambio di idee (2012)
Il megafono della libertà (2013)
ROMANZI
Figlio unico di madre vedova, romanzo, 1993, Giovanni Tranchida Editore, finalista del Premio Italo Calvino;
AlbaNaia, con prefazione di Giorgio Galli, romanzo, 2007, Mursia;
La guerra di Nene, romanzo, 2009, Mursia.
SAGGI
Le padrone del vapore, saggio, 1997, Marco Tropea Editore;
Augusto Bianchi si è spento il 24 ottobre 2014.