mercoledì, 19 marzo, 2025
Sei qui: Home / Attualità / I fatti / GIANNI ESPOSITO E LA SUA COMPAGNIA TEATRALE “GLI SCUGNIZZI DI NAPOLI”

GIANNI ESPOSITO E LA SUA COMPAGNIA TEATRALE “GLI SCUGNIZZI DI NAPOLI”

“Gli Scugnizzi di Napoli”. Foto Giuseppe Moggia “Gli Scugnizzi di Napoli”. Foto Giuseppe Moggia

La compagnia teatrale “Gli Scugnizzi di Napoli,” fondata nel 1982 dal regista ed attore Gianni Esposito, ha l’intento di proiettare un’immagine positiva di Napoli per valorizzarne i talenti dei giovani. Essa nacque per la passione dell’arte della recitazione di Esposito, scaturita dalla lettura a dodici anni dei copioni del grande Eduardo De Filippo che resta sempre il suo grande maestro di vita e d’arte. Le commedie più recitate dalla compagnia sono quasi sempre quelle di Eduardo De Filippo la cui drammaturgia è molto impegnativa e tocca profondi momenti di interpretazione di ruoli drammatici e non, di personaggi entrati nella storia del teatro come in “Napoli Milionaria”, “Natale in casa Cupiello” e “Non ti pago” capolavori che non tramonteranno mai. La compagnia teatrale “Gli Scugnizzi di Napoli” inizialmente era costituita da 4/5 elementi tra cui la sorella Carmela Esposito, il cognato Luigi Flaminio ed alcuni amici del regista che avevano in comune la passione per il teatro come Angelo De Falco e Lino Maselli che si esibivano rappresentando per gioco i primi sketch di Totò reinterpretando le commedie “Il vagone letto”, “Pasquale” ed altri tantissimi sketch. Le loro serate si concludevano declamando in esibizioni poesie di Totò. “Negli anni io che ho raccolto e custodisco oggetti e cimeli dell’attore Massimo Troisi da suo fan, gli ho dedicato nella Casa degli Scugnizzi la Sala Troisi, il luogo dove la compagnia si riunisce per le prove di recitazione e per momenti di aggregazione”. Da quei momenti iniziali dedicati al teatro, alla recitazione Esposito comprese l’importanza che avesse per lui la sua voglia di fare regia. “Mi sento più un regista che un attore in quanto mi piace di più fare regia mentre nell’essere attore provo e sperimento un profondo senso di libertà nel potermi esprimere, in alcuni casi interpreto ruoli molto distanti dal mio estro caratteriale ma, in ognuno mi diletto a sperimentare degli spaccati di vita” afferma Esposito. Sia l’arte della regia che della recitazione emergono dal potenziale creativo del fondatore della compagnia “Gli scugnizzi di Napoli” ed in lui tali arti sono complementari oggi. La compagnia teatrale di Esposito attualmente si compone di un cast di attori amatoriali e collaudati che per passione con dedizione ed impegno si prodigano a sostenere con il loro ricavato degli spettacoli i centri di raccolta parrocchiali in favore di chi è in difficoltà.

Il Regista Gianni Esposito
Il regista Gianni Esposito

Le singolari caratterizzazioni degli attori sanno animare sul palco negli spazi scenici le loro performance di recitazioni dando vita alle loro originali rivisitazioni teatrali di ruoli sia tragici che comici. Fanno parte del cast di attori: Laura Ciotola, Antonella Giacco, Giusy Passaniti, Luigi di Petrillo, Gianni Esposito, Carmela Di Paola, Pino Fienco, Ciro Bavosa, Stefano Casella, Massimo Rosone, Ciro Morfè, Lina Bustelli. Ci sono poi Linda Iannascoli per il trucco, Ciro Bavosa e Lina Bustelli per le scene, Luigi Moschetti quale tecnico e fotografo e video maker ufficiale Giuseppe Moggia. “Scambisti per caso” con la regia di Gianni Esposito e Ciro Bavosa, l’ultima commedia portata inscena dalla compagnia teatrale presenta due atti divertenti ed anima una storia fatta di intrighi dove regna il mistero che si trasforma in puro divertimento in un finale rivelatore. Non mancano nella commedia il senso dell’humor e della comicità che resi in maniera molto immediata e schietta catapultano il pubblico in una full immersion di risate a doppio senso dove il divertimento è assicurato nei vari colpi di scena capaci di stravolgere nel finale tutti gli equivoci innescati nel leit motiv dell’avvincente trama. Saranno presenti l’8 febbraio alle 20:00 ed il 9 febbraio’25 alle 18:30 alla parrocchia Cristo Re Via delle Dolomiti Napoli per lo spettacolo della commedia con ospiti d’eccezione: l’attrice Lidia Ferrara, l’attore Alberto Pagliarulo e l’attrice Carmela Liccardo. Il ricavato della commedia sarà devoluto al Parroco Don Francesco Minnelli.

Manuela De Rosa

Ultima modifica il Giovedì, 06 Febbraio 2025 05:57

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.