LA RECITA DI LOLEK Primavera 2005. Nel teatro di un paese della Ciociaria, un gruppo di attori professionisti sta faticosamente ultimando le prove di “Vita di Galileo” di Brecht, quando un evento viene a calamitare l’interesse del mondo intero: alle 21.37 del 2 aprile, muore Karol Wojtyla. La chiusura di cinema e teatri in concomitanza delle esequie, fa slittare la data del debutto, compromettendo programmi e presenze. L’abbandono della compagnia da parte del primo attore fa sì che il ruolo di Galileo venga affidato ad un giovane pellegrino polacco, capitato in teatro e incredibilmente pronto ad affrontare la parte… |
REAR WALL Alfred Hitchcock and his wife Alma are on a relaxing holiday in Saint Moritz. They’ve returned to their honeymoon hotel. One night, an unexpected visit interrupts their peace: it’s their friend François Truffaut. Another interview, maybe? No. As Alma opens the door to the famous French filmmaker, a series of plot twists begins. This is not just a psychological thriller, following in the footsteps of two great masters of cinema and a pioneer woman of the seventh art. This is a story that unfolds like a movie, in search of the cause and the meaning of every human creation. |
REAR WALL – Il muro sul cortile Alfred Hitchcock e sua moglie Alma stanno trascorrendo una tranquilla vacanza a Saint Moritz, in quello che fu l’albergo della loro luna di miele. Una notte, la loro quiete viene interrotta dall’inaspettata visita dell’amico François Truffaut. Un’altra intervista? No. Quello che accade dal momento in cui Alma apre la porta al cineasta francese è un susseguirsi di colpi di scena che portano lo spettatore molto, molto lontano… Un giallo psicologico e non solo. Che attraversa temi estetici, metafisici, esistenziali, sulle tracce di due grandi maestri del cinema e di una pioniera della settima arte. Una storia che si srotola come una pellicola, alla ricerca della causa e del senso di ogni creazione e di ogni avventura umana. |