
Non categorizzato (346)
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di eventi e la diffusione di notizie attraverso l'apposita sezione Comunicati della Homepage: per informazioni e costi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di eventi e la diffusione di notizie attraverso l'apposita sezione Comunicati della Homepage: per informazioni e costi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di eventi e la diffusione di notizie attraverso l'apposita sezione Comunicati della Homepage: per informazioni e costi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di eventi e la diffusione di notizie attraverso l'apposita sezione Comunicati della Homepage: per informazioni e costi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di eventi e la diffusione di notizie attraverso l'apposita sezione Comunicati della Homepage: per informazioni e costi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la segnalazione di Bandi e Concorsi attraverso l'apposita sezione Bandi e Concorsi della Homepage: per informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
"Il Portale di Sipario mette a disposizione il suo PALCOSCENICO VIRTUALE per la pubblicazione di "I Fatti" attraverso l'apposita sezione Attualità della Homepage: per informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
Voix sans paroles La parola snatura, fa male, tormenta. Quando cerca di scalfire il silenzio, il silenzio la respinge, la allontana. Non può entrare a far parte del silenzio di cui rappresenta il vilipendio. Divora l’io cosciente, ma al tempo stesso lo nutre. Bisogna comunicare con il silenzio scavando nella parola attraverso un processo di erosione sequenziale. C’è in ognuno di noi una moltitudine di voci che nemmeno immaginiamo. Come riuscire a farle affiorare sul palcoscenico? Da dove vengono? Come richiamarle? Cercheremo di scavare in ogni piccola fenditura per far dischiudere tutte queste voci. Attraverso il corpo, la voce, lo spazio, il testo, tenteremo di far emergere tutte le espressioni della voce: asserzione, stupore, scherno, orrore. È una ricerca che richiede generosità; apertura all’esplorazione di sé e disponibilità a condividerla con gli altri sul palcoscenico; spazi che favoriscano la circolazione delle energie e del pensiero. Molto tempo sarà dedicato a un lavoro sulla concentrazione attraverso esercizi di improvvisazione. |
Carne trita Con il debutto del quintetto Carne trita, il Teatro Ca’ Foscari ospita A.L.D.E.S. Associazione lucchese danza e spettacolo, diretta da Roberto Castello, che ha coordinato le sorprendenti coreografie di “Vieni via con me”, la trasmissione di Rai 3 con Fazio e Saviano. Gli umani mi piacciono. Tanto. Passerei tutto il mio tempo a osservarli fantasticando su chi sono, cosa sognano, come sorridono, come guardano chi amano, come ridono, a cosa non sanno resistere, come sono nell'intimità. Tutti ciò che penso ha a che fare direttamente o indirettamente con le relazioni e gli affetti che mi legano ai miei simili; come d'altronde è lecito supporre sia per qualsiasi altra specie animale, il che fa riflettere sul valore assoluto delle opere dell'ingegno umano. Coreografare è fare leva su questo meccanismo atavico - quello che fa sì che la vista di una persona scateni sempre una proiezione sulla sua possibile identità e delle sue possibili intenzioni - per creare quadri tridimensionali di persone e cose in movimento capaci di accendere suggestioni, pensieri, reminiscenze, libere associazioni, sogni. E' condividere con gli spettatori il proprio mondo interiore usando un linguaggio che utilizza tutto il sistema percettivo, e per questa ragione è molto più immediato e immaginifico della parola. Carne trita è un concerto - una composizione strutturata di movimenti, gesti e voci - che utilizza la potenza evocativa della figura umana per uno stralunato, e tutto sommato divertito, inno all'insensatezza del destino; per un sincero omaggio alla mitezza, alla tenacia e alla legittima indignazione di chi non ha motivo di credere nella concreta possibilità di un futuro più dignitoso. [Roberto Castello] |