
Sipario sommario (99)
Sipario : sommario 723/724 2010
In copertina:
Carla Fracci nel ruolo della Fata Carabosse in "La bella addormentata nel bosco", Teatro dell'Opera, Stagione 2009 (foto di Corrado Maria Falsini/Teatro dell’Opera di Roma)
Editoriale
UNA LEGGE NON BASTA di Mario Pasi
Danza
CARLA FRACCI. CON LA DANZA HO CHIUSO di Mario Mattia Giorgetti
CREMONA. LA DANZA È DI CASA di Nicola Arrigoni
REGGIO EMILIA. TEATRO APERTO di Nicola Arrigoni
TORINO. SPAZI PER LA DANZA CONTEMPORANEA di Claudia Allasia
Inchieste
LA DANZA ATTENDE RISPOSTE a cura di Mario Mattia Giorgetti
Nel mondo
BERLINO. AUTUNNO A PASSO DI DANZA di Franco Sepe
BERLINALE 60 di Franco Sepe
RAMALLAH. DANZA DI PACE di Claudia Allasia
PELLEGRINI SULLA VIA DI CECHOV di Claudio Facchinelli
Prosa
SIDDHARTA. INGRESSO LIBERO di Mario Mattia Giorgetti
VIE: DI SCENA IL NOSTRO PRESENTE di Nicola Arrigoni
Agenda della danza a cura di Ilaria Angelone
Rubriche
Dischi
Cinelibri
Scuola
Testo
I NEMICI di Francesco Mistretta
Hanno collaborato:
Claudia Allasia, Ilaria Angelone, Nicola Arrigoni, Alberto Corrado, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Francesco Mistretta, Mario Pasi, Alberto Pesce, Franco Sepe.
Sipario : sommario 725/726 2010
In copertina:
Luca Ronconi, Giulia Lazzarini, Iaia Forte, Gabriele Lavia, Luigi Locascio, Marcello Mastroianni, Michelangelo Antonioni, Riccardo Scamarcio, Galatea Ranzi, Luca Zingaretti, Margherita Buy, Fabrizio Gifuni, Anna Magnani, Vittorio Gassman, Marco Bellocchio, Anna Bonaiuto
Editoriale
ENTI INUTILI di Mario Mattia Giorgetti
Teatro
VIAGGIO NEL TEATRO a cura di Mario Giorgetti
IL DEMONIO DENTRO L’UOMO
I ROM SERBI CONQUISTANO KOREJA
IL TEATRO-FIUME DI ROBERT LEPAGE
TERRA, ARIA, FUOCO, ACQUA
TEATRO LIBERO
PREMIO RIBALTA 2009
Festival
MANTOVA. L’ATTORE DOMINA LA SCENA di Nicola Arrigoni
TORINO. OLTRE I LIMITI di Maura Sesia
SIRACUSA. GIOVANE CLASSICO di Rosanna Bocchieri
Guida ai Festival a cura di Ilaria Angelone
Rubriche
Discorsi sull’attore
Cinelibri
Dischi
Scuola
Testi
PERMETTE, CONTE TOLSTOJ, CHE LE MISURI IL CRANIO? di Luciana Grifi
CINQUECENTO MILIONI DI CINESI SI DIRIGONO A OVEST IN CERCA DI MOGLIE di Pavel Trtilek (Premio Lago Gerundo 2010)
L’UFFICIO di José Maria Vieira Mendes (Premio Lago Gerundo 2010)
IL SEGRETO DI CALA DELL’ORO di Etta Cascini
Hanno collaborato:
Ilaria Angelone, Nicola Arrigoni, Franco Celenza, Etta Cascini, Alberto Corrado, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Luciana Grifi, Anna Laura Messeri, Alberto Pesce, Maura Sesia, Pavel Trtilek, José Maria Vieira Mendes.
Sipario : sommario 727 2010
In copertina:
Vivianne De Muynck, protagonista di "Isabella’s room" di Jan Lauwers, Compagnia Needcompany di Bruxelles (foto di Eveline Vanassche)
Editoriale
SULLE SPALLE DEGLI ARTISTI di Mario Mattia Giorgetti
Nel Mondo
BITEF. 44 ANNI DI GRAN TEATRO a cura di Mario Mattia Giorgetti
ALMADA. SUL BORDO DELL’OCEANO. Intervista a Joaquim Benite di Mario Mattia Giorgetti
ALMADA. PAROLA E PUBBLICO di Rosanna Bocchieri
AVIGNONE. LA SCENA SI ILLUMINA di Maria Pia Tolu
Festival
CIVIDALE. GENIO D’EUROPA di Claudio Facchinelli
SANTA SEVERINA, RAPALLO DANZA, TIGULLIO INTERNATIONAL FESTIVAL
ESTATE: IN LIGURIA È FESTIVAL di Etta Cascini
TOSCANA. UNA DOMANDA PER I FESTIVAL di Mauro Martinelli
SIENA. DAL CUORE DELLA TERRA di Claudio Facchinelli
SAVONA FESTIVAL, TEATRO A CORTE
AGRIGENTO. NEL NOME DI PIRANDELLO di Rosanna Bocchieri
FESTIVAL LUNGO I FIUMI, SANTA MARGHERITA FESTIVAL
DRODESERA. GENERAZIONI TEATRALI di Nicola Arrigoni
Rubriche
Scuola
Cinelibri
Libri
Testo
IL TIGLIO. RITRATTO DI FAMIGLIA SENZA MADRE di Tommaso Urselli
Hanno collaborato:
Nicola Arrigoni, Rosanna Bocchieri, Etta Cascini, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Mauro Martinelli, Alberto Pesce, Mario Ruotolo, Maria Pia Tolu, Tommaso Urselli.
Sipario : sommario 721/722 2010
In copertina:
Teresa Gafeira, protagonista de "La madre" di Bertolt Brecht, regia di Joaquin Benite, traduzione del testo e delle canzoni Yvette K. Centeno, Teresa Balté, direzione musicale Fernando Fontes, vocalità Luís Madureira, scenografia Jean-Guy Lecat, costumi Sónia Benite e Ana Rita Fernandes, disegno luci José Carlos Nascimento, assistente alla regia Rodrigo Francisco,
interpreti Alberto Quaresma, André Albuquerque, Carlos Gonçalves, Carlos Santos, Celestino Silva, Daniel Fialho, Laura Barbeiro, Luzia Paramés, Manuel Mendonça, Marco Trindade, Marques d’Arede, Miguel Martins, Paulo Guerreiro, Paulo Matos, Pedro Walter, Sofia Correia, Teresa Gafeira, Teresa Mónica. Lo spettacolo ha ottenuto il gradimento del Partito Comunista Portoghese (foto di José Frade)
Editoriale
Nel Mondo
ALMADA. LA MADRE di Mario Mattia Giorgetti
CRACOVIA. NON SOLO CHOPIN di Gabriella Buzzi
Lirica
I SEGNATI DAL DESTINO di Giangiorgio Satragni
GIRO DI VITE di Benedetta Saglietti
BARITONO PER BOCCANEGRA di Riccardo Rocca
JANÁCEK INCONTRA DOSTOEVSKIJ di Giacomo Albert
Lirica Festival
TORRE DEL LAGO. UN NINFEO PER MANON di Piero Mioli
VICENZA. DUE TURCHI NAPOLETANI di Piero Mioli
PESARO. SPECCHI DA ROSSINI di Piero Mioli
S.VITO DEI NORMANNI. NELL’ESTÀ DI QUEST’ANNO di Piero Mioli
MARTINA FRANCA. ORFEO RISORTO di Luca Chierici
Interviste
CULTURA, VALORI E PARTECIPAZIONE. Intervista a Novo Umberto Maerna di Mario Mattia Giorgetti
LA CULTURA COME RISORSA. Intervista a Cecilia D’Elia di Mario Mattia Giorgetti
Omaggio a Samuel Beckett
Atti del Convegno organizzato dal Teatro Dehon di Bologna
Documenti
DANZA CON LA CITTÀ di Claudio Marchese e Riccardo Di Salvo
MENDELSSHON OPERISTA MANCATO di Gherardo Ghirardini
Prosa
POLIZZI GENEROSA. LA MACCHINA DEI SOGNI di Filippa Ilardo
Rubriche
Discorsi sull’attore
Dischi
Scuola
Cinelibri
Testi
DONNE DELLE NOTTI DI LUNA di Claudio Forti
“Margarita” quel diavolo di strega sul lettino di Freud. Introduzione di Pippo Nativo
GERARDA di Vincenzo Di Lalla
Radio, che passione. Introduzione di Mario Mattia Giorgetti
Hanno collaborato:
Giacomo Albert, Gabriella Buzzi, Luca Chierici, Alberto Corrado, Claudio Facchinelli, Claudio Forti, Mario Mattia Giorgetti, Gherardo Ghirardini, Filippa Ilardo, Piero Mioli, Pippo Nativo, Alberto Pesce, Riccardo Rocca, Benedetta Saglietti, Giangiorgio Satragni, Marilena Verri.
Sipario : sommario 728/729 2011
In copertina: Galatea Ranzi ne "La Locandiera" di Carlo Goldoni, regia di Pietro Carriglio, coproduzione del Teatro Biondo Stabile di Palermo e del Teatro Stabile di Catania (foto di Tommaso Le Pera)
Editoriale
MILANO. TEATRI PERDUTI di Mario Mattia Giorgetti
Teatro
GALATEA RANZI, DONNA D’INTELLETTO di Mario Mattia Giorgetti
LA SCENA È DEI GIOVANI di Nicola Arrigoni
PROGETTO TEATRO-SCUOLA REGIONE SICILIA
Teatro ed erotismo
LE MASCHERE DEL SUPERUOMO di Claudio Marchese e Riccardo Di Salvo
Nel mondo
DUBLINO. BANCAROTTA SUPERSTAR di Patrizia Monaco
In equilibrio. Guida alla Stagione Teatrale 2010-2011 a cura di Ilaria Angelone
Rubriche
Scuola
Cinelibri
Libri
Dischi
Testi
ANNAFREUD di Roberta Calandra
LA VEDOVA PIRANDELLO di Enrico Groppali
Hanno collaborato:
Ilaria Angelone, Nicola Arrigoni, Roberta Calandra, Alberto Corrado, Riccardo Di Salvo, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Enrico Groppali, Claudio Marchese, Patrizia Monaco, Alberto Pesce, Mario Ruotolo.
Sipario : sommario 720 2010
In copertina:
alcune immagini dell’interno e dell’esterno del Teatro Rendano di Cosenza. In particolare, nella foto grande, l’interno in un’immagine recente; sotto, da sinistra, la facciata del Teatro nel 1909 all’epoca dell’inaugurazione (cartolina d’epoca), la facciata del Teatro il giorno della riapertura nel 1966 e la facciata del Teatro come appare oggi
Editoriale
LAVORARE PER LA MEMORIA di Mario Mattia Giorgetti
Speciale Teatro Rendano
I PRIMI CENTO ANNI DEL TEATRO RENDANO di Salvatore Perugini
TRADIZIONE E AVANGUARDIA di Antonello Antonante
UN VOLUME PER IL CENTENARIO di Carlo Fanelli
IL TEATRO E LA CITTA’ di Cristiana Coscarella
RICORRENZE ED ECCELLENZE di Maria Carmela Ranieri
CENTO ANNI MA NON LI DIMOSTRA di Imma Guarasci
LA PAROLA INCARNATA E LA MORTE DEL CORPO GLORIOSO di Antonietta Petrelli
PHILHARMONIA MEDITERRANEA di Sandro Meo
RENDANO IN JAZZ di Raffaele Borretti
ACCANTO ALLA PRIMA di Giorgio Franco
IL TEATRO MI SOMIGLIA. Intervista con Antonello Antonante di Antonietta Petrelli
Testo
MARIA OLIVARES libretto di Monica Sanfilippo – musica di Domenico Giannetta
Hanno collaborato:
Antonello Antonante, Raffaele Borretti, Cristiana Coscarella, Carlo Fanelli, Giorgio Franco, Mario Mattia Giorgetti, Imma Guarasci, Sandro Meo, Salvatore Perugini, Antonietta Petrelli,
Maria Carmela Ranieri, Monica Sanfilippo.
Sipario : sommario 718/719 2009
Editoriale
NESSUN DORMA! E IL PUBBLICO SI SVEGLIA di Mario Mattia Giorgetti
Nel Mondo
BERLINO. INCONTRI PERICOLOSI di Franco Sepe
ALMADA, UN FESTIVAL ESEMPLARE di Mario Mattia Giorgetti
ALMADA. PER VOCE SOLA di Rosanna Bocchieri
AVIGNONE. SGUARDO VERSO ORIENTE di Maria Pia Tolu
EDIMBURGO. NUOVE ESPERIENZE di Emanuela Rossini
Le stagioni teatrali scelte da Sipario
a cura di Ilaria Angelone
Teatro Festival
PIEMONTE. LA PERFETTA CONGIUNTURA di Maura Sesia
MANTOVA. IL {TEATRO} HA FAME DI BELLEZZA di Nicola Arrigoni
CIVIDALE. ATTRAVERSO IL MURO di Claudio Facchinelli
NAPOLI. LA CITTÀ FESTIVAL
SANTARCANGELO. LA MUSICA NEGLI OCCHI di Claudio Facchinelli
BOLZANO. LA GUERRA DI MAGUY MARIN di Nicola Arrigoni
BRACCIANO. IL CASTELLO DEI SOGNI di Mario Mattia Giorgetti
CASTROVILLARI. DIECI PRIMAVERE DI TEATRO di Claudio Facchinelli
DRO. LA LUCE ABBAGLIANTE DEL PRESENTE di Nicola Arrigoni
LIGURIA. PALCOSCENICI LUNGOMARE di Etta Cascini
PAVIA. SEGNALI NUMERO VENTI di Claudio Facchinelli
RADICONDOLI. TRIBUTO ALL’AMICO NICO di Mario Ruotolo
SANTA SEVERINA. L’ARTE ALLA PORTATA DI TUTTI di Annamaria Sansone
TOSCANA. PASSATO E PRESENTE di Mauro Martinelli
VOLTERRA. UN’ALTRA SCENA IN CARCERE di Titti Danese
Festival in Breve
GENOVA. IN UNA NOTTE D’ESTATE – GENOVA. RIDERE D’AGOSTO
CAMOGLI IN MUSICA – RAPALLO DANZA – TIGULLIO INTERNATIONAL FESTIVAL
TERME LUIGIANE. ZOLFO E MALIE
IL TEATRO CORRE SUL FIUME
Rubriche
Scuola
Dischi
Cinelibri
Libri
Testi
BEATRICE VILIPESA di Gian Luigi Falabrino
Introduzione di Roberto Trovato
NEL MIO CUORE NESSUNA CROCE MANCA Premio Arteven per la Scuola 2009
Hanno collaborato:
Ilaria Angelone, Nicola Arrigoni, Rosanna Bocchieri, Etta Cascini, Alberto Corrado, Titti Danese, Claudio Facchinelli, Gian Luigi Falabrino, Mario Mattia Giorgetti, Mauro Martinelli, Alberto Pesce, Emanuela Rossini, Mario Ruotolo Annamaria Sansone, Maura Sesia, Franco Sepe, Maria Pia Tolu, Roberto Trovato.
Sipario : sommario 716/717 2009
Editoriale
SIPARIO INIZIATIVE. UN PO' DI AUTOPROMOZIONE di Mario Mattia Giorgetti
Interviste
ZAGABRIA. LA CULTURA VALE IL 7% di Mario Mattia Giorgetti
Premio Europa
GIORNO PER GIORNO. GLI EVENTI di Mario Mattia Giorgetti
KRYSTIAN LUPA. FACTORY 2 di Gigi Giacobbe
KRYSTIAN LUPA. PERSONA di Gigi Giacobbe
KRYSTIAN LUPA. LE PRESIDENTESSE di Gigi Giacobbe
PIPPO DELBONO di Yuri Brunello
Prosa
TORINO. INCANTI D'OMBRE di Maura Sesia
FILIPPO TIMI. ESSERE ATTORE di Mario Mattia Giorgetti
Danza
BALLETS RUSSES. ESSERE AVANGUARDIA di Ermanno Romanelli
Nel Mondo
NEL GIARDINO DI PARIGI di Maria Pia Tolu
Guida ai Festival
a cura di Ilaria Angelone
Rubriche
Discorsi sull'attore
Dischi
Cinelibri
Scuola
Libri
Testi
MIA FIGLIA VUOLE PORTARE IL VELO di Sabina Negri
MOOSBRUGGER. L'ANGELO STERMINATORE di Enrico Groppali
LE DUE SORELLE di Alberto Bassetti
Hanno collaborato:
Ilaria Angelone, Alberto Bassetti, Yuri Brunello, Alberto Corrado, Claudio Facchinelli, Gigi Giacobbe, Mario Mattia Giorgetti, Enrico Groppali, Sabina Negri, Alberto Pesce, Tonino Pavan,
Mario Ruotolo, Ermanno Romanelli, Maura Sesia, Maria Pia Tolu.
Sipario : sommario 715 2009
Editoriale
SULL’ORLO DELLA DECADENZA di Mario Pasi
Danza
IL BUIO DELL’ANIMA di Nicola Arrigoni
ROMAEUROPA. INCONTRARE IL MONDO di Gianna Gelmetti
MONTRÉAL. IN EQUILIBRIO OLTREFRONTIERA di Cinzia Viscomi
LA DANZA IN RETE di Claudia Allasia
BRUXELLES. METAMORFOSI di Gianna Gelmetti
LIGURIA. SI CONTINUA A DANZARE di Etta Cascini
Agenda della danza
Prosa
BERLINO. L’AUTUNNO TEATRALE DELLA CRISI di Franco Sepe
MONCALIERI. LA MENZOGNA di Titti Danese
Cinema
BERLINO. BERLINALE IN TRIONFO di Franco Sepe
Musica
JORDI SAVALL. IL POTERE DELLA MUSICA di Alberto Corrado
Rubriche
Dischi
Cinelibri
Trame
Scuola
Testo
RUY BLAS di Victor Hugo
Hanno collaborato:
Claudia Allasia, Nicola Arrigoni, Etta Cascini, Alberto Corrado, Titti Danese, Claudio Facchinelli, Gianna Gelmetti, Mario Pasi, Alberto Pesce, Franco Sepe, Cinzia Viscomi.
Sipario : sommario 714 2009
Editoriale
IL TEATRO DA PUBBLICARE
Lirica
LA CITTÀ DEI MORTI di Giangiorgio Satragni
DON CARLOS OVVERO IL FIGLIO TRADITO di Mariella Busnelli
VIAGGIO VERSO BREUGHELLANDIA di Marida Rizzuti
ANCORA E SEMPRE AIDA di Alfredo Mandelli
IL SACRO NEL VERISMO FIN DE SIÈCLE di Gherardo Ghirardini
LA CARRIERA DI UN LIBERTINO di Alberto Bosco
OPERA E OPERETTA IN POLONIA di Gabriella Buzzi
Lirica Festival
CANTIERE DI MONTEPULCIANO. PASSO A SEI di Piero Mioli
TORRE DEL LAGO. SPIETATO E TORBIDO EDGAR di Piero Mioli
S. VITO DEI NORMANNI. SOGNAR CANTANDO di Piero Mioli
ROSSINI OPERA FESTIVAL. QUEST’ANNO NON SI TRILLA di Piero Mioli
LA CANTATRICE IMMORTALE di Lisa Domenici
THE EMPEROR JONES
ASSEGNATO IL PREMIO RIBALTA 2008
I PRIMI 200 ANNI DEL CONSERVATORIO DI MILANO
Rubriche
LIBRI
DISCORSI SULL’ATTORE
CINELIBRI
TRAME
SCUOLA
Redazionale
IL TEATRO DELLA GIOIA di Giuseppe Dipasquale
Testo illustrato
LA COSCIENZA CRITICA COME MALATTIA MENTALE? di Mario Mattia Giorgetti
LA STORIA DEL COMUNISMO SPIEGATA AI MALATI DI MENTE di Matei Visniec
(versione italiana di Claudio Sergio Perroni)
Hanno collaborato:
Ilaria Angelone (ian), Alberto Bosco, Mariella Busnelli (mab), Gabriella Buzzi, Giuseppe Dipasquale, Lisa Domenici, Claudio Facchinelli, Mario Mattia Giorgetti, Gherardo Ghirardini, Alfredo Mandelli, Piero Mioli, Tonino Pavan, Claudio Sergio Perroni, Alberto Pesce, Marida Rizzuti, Mario Ruotolo, Giangiorgio Satragni, Matei Visniec.