
Arretrati (13)
Sipario : copertine e sommari 2011 |
Sipario 741 2011
In copertina: Daniel Barenboim, dal 1 dicembre 2011 direttore musicale del Teatro alla Scala. Foto Marco Brescia e Rudy Amisano © Teatro alla Scala.
sommario completo
Sipario 740 2011
In copertina: Speciale La Sicilia delle donne
sommario completo
clicca sulla copertina per scaricare il pdf
Sipario 738/739 2011
In copertina: Una significativa immagine del Teatro Valle di Roma, occupato dal mese di giugno da attrici, attori, registi, tecnici, operatori teatrali, personalità della cultura, per contestare la decisione di venderlo ai privati per trasformarlo in spazio commerciale
sommario completo
Sipario 736/737 2011
In copertina: “I comici dell’arte” disegno di Dario Fo realizzato per il Festival di Almada 2011
sommario completo
Sipario 734/735 2011
In copertina: Speciale Scuola Regione Sicilia
sommario completo
clicca sulla copertina per scaricare il pdf
Sipario 732/733 2011
In copertina: Tonino Guerra. Poeta e sceneggiatore di fama internazionale, nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920. Trasferitosi a Roma nei primi anni ’50, intraprende la carriera di sceneggiatore, lavorando con i maggiori registi italiani del tempo, come Elio Petri, Vittorio De Sica, Damiano Damiani, Paolo e Vittorio Taviani, Francesco Rosi, Marco Bellocchio: straordinario il suo sodalizio con Federico Fellini, di cui diviene collaboratore strettissimo per film come “Amarcord” (1973), premio oscar, e “E la nave va” (1983), “Ginger e Fred” (1985). Nel 1984 ritorna in Emilia Romagna, stabilendosi a Pennabilli, nel Montefeltro. Artista a tutto tondo, Guerra compone versi in lingua romagnola (la prima raccolta di poesie è del 1946, durante il periodo della prigionia di guerra a Troisdorf, pubblicata col titolo “I scarabocc” con la prefazione di Carlo Bo), ma anche scultore e pittore, autore di installazioni permanenti come i “Luoghi dell’anima” (a Pennabilli), autore teatrale (Premio Pirandello con “A Pechino fa la neve”, 1994). Con il poema “Il miele” (1981) inaugura una nuova stagione dei poemi in lingua romagnola pubblicati da Maggioli. A Pennabilli fonda una Fondazione che porta il suo nome e che raccoglie le sue opere, organizzando eventi culturali
sommario completo
Sipario 730/731 2011
In copertina:
un’immagine da "Madame de Sade" di Yukio Mishima, adattamento e regia di Piero Ferrarini, costumi di Gianni Battistoni – Paris, luci di Poppy Marcolin, scene di Fabio Sottili. Con: Alessandra Chieli (Renée, Marchesa de Sade), Alessandra Frabetti (Signora di Montreuil), Cristina Sarti (Anne-Prospère de Launay), Elena Poletti (Contessa di Saint-Fond), Martina Valentini (Baronessa di Simiane), Valentina Picciau (Charlotte). Produzione del Teatro Aperto. Bologna, Teatro Dehon, 24, 25 novembre 2010 (foto di Gino Rosa).
sommario completo
Sipario 728/729 2011
In copertina:
Galatea Ranzi ne "La Locandiera" di Carlo Goldoni, regia di Pietro
Carriglio, coproduzione del Teatro Biondo Stabile di Palermo e del Teatro Stabile di Catania
(foto di Tommaso Le Pera)
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2009 |
Sipario 718/719 2009
In copertina:
"L’idiota" di Dostoevskij, nella versione scenica di Eimuntas Nekrosius, presso il Festival di Teatro Urbano – Arlecchino d’Oro di Mantova (foto di Marius Nekrosius).
sommario completo
Sipario 716/717 2009
In copertina:
"Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche" di Filippo Timi e Stefania De Santis, con Lucia Mascino, Luca Pignagnoli, Marina Rocco, Paola Fresa (Ofelia), Filippo Timi (Amleto, al centro della foto) (foto di Chico De Luigi).
sommario completo
Sipario 715 2009
In copertina:
"Bothanica" coreografia di Moses Pendleton per i Momix (foto Don Perdue, 2009)
sommario completo
Sipario 714 2009
In copertina:
"La storia del comunismo spiegata ai malati di mente" di Matei Visniec, Produzione del Teatro Stabile di Catania, regia di Giampiero Borgia
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2008 |
Sipario 712 2008
In copertina:
Franca Valeri in "Les Bonnes (le serve)" di Jean Genet, con Annamaria Guarnieri e Patrizia Zappa Mulas, regia di Giuseppe Marini, Produzione Società per Attori (foto di Federico Riva).
sommario completo
Sipario 711 2008
In copertina:
Massimo Popolizio con Anita Bartolucci in “Edipo” di Sofocle, regia di Lluis Pasqual, Teatro Stabile del Veneto e Teatro Stabile di Catania, prima nazionale presso il Teatro Olimpico di Vicenza (foto di Tommaso Lepera).
sommario completo
Sipario 709/710 2008
In copertina:
Toni Servillo, in "Trilogia della villeggiatura" di Carlo Goldoni, stagione 2007/2008 (fotografia di Fabio Esposito).
sommario completo
Sipario 707/708 2008
In copertina:
Ljubo Zecevic, Casanova nella versione croata di “Ultima notte di Giacomo Casanova” di Stefano Massini, regia di Mario M. Giorgetti per il Teatro Nazionale Komedija di Zagabria (foto Stefano Balaban).
sommario completo
Sipario 705/706 2008
In copertina:
Ottavia Piccolo in "Processo a Dio" di Stefano Massini, regia di Sergio Fantoni, Produzione Compagnia La Contemporanea, scene e costumi di Gianfranco Padovani, con Vittorio Viviani, Francesco Zecca, Silvano Piccardi, Olek Mincer, Marco Cacciola (foto di Tommaso Lepera).
sommario completo
Sipario 702/704 2008
In copertina:
Maurice Béjart (si ringrazia il Béjart Ballet Lausanne per le foto fornite per il servizio. (foto di Philippe Pace).
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2007 |
Sipario 700/701 2007
In copertina:
Eros Pagni ne "La recita di Bolzano" di Sandor Màrai, regia di Marco Parodi, La fabbrica illumintata, Borgio Verezzi 2007 (foto di Elisabetta Messina).
sommario completo
Sipario 699 2007
In copertina:
"Sior Todero Brontolon" di Carlo Goldoni, regia di Giuseppe Emiliani, con Giulio Bosetti, Teatro Carcano/Teatro Fondamenta
Nuove di Venezia/Teatro Stabile del Veneto "C. Goldoni", stagione 2007/2008 (foto di Angelo Redaelli).
sommario completo
Sipario 697/698 2007
In copertina:
"Sizwe Banzi est mort" di Athol Fugard, John Kani, Winston Ntshona, regia di Peter Brook, Festival di Almada 2007 (credit Théâtre des Bouffes du Nord/Festival di Almada).
sommario completo
Sipario 695/696 2007
In copertina:
Angela Winkler (Aase) e Uwe Bohm (Peer Gynt) protagonisti di "Peer Gynt" di Henrik Ibsen, regia di Peter Zadek per Berliner Ensemble, Premio Europa per il Teatro (foto Gisela Scheidler).
sommario completo
Sipario 694 2007
In copertina:
Corrado Alvaro, caricatura di Onorato (1942).
Si ringraziano: Fondazione Corrado Alvaro e Ambrogio Paolinelli per le foto rare fornite.
"La favola di Eduardo" è la riproduzione anastatica dell’ultimo articolo pubblicato da Corrado Alvaro su Sipario nel 1956.
Lunga notte di Medea è la riproduzione anastatica della prima edizione dell’opera, pubblicata da Sipario nel 1949.
sommario completo
Sipario 693 2007
In copertina:
Mario Marozzi e Simona Onidi nell’omaggio dell’Opera di Roma a Picasso e Massine: "Pulcinella" balletto in un atto, musica di Igor Stravinskij, "Parade" balletto realistico in un atto, musica di Eric Satie, "Il Cappello a tre punte" balletto in un atto, musica di Manuel De Falla, Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, direttore d'Orchestra David Coleman, coreografie Leonide Massine, riproposte da Susanne Della Pietra, allestimenti con scenografie e costumi disegnati all'epoca da Pablo Picasso (foto di Corrado Maria Falsini).
sommario completo
Sipario 691/692 2007
In copertina:
La maschera di Arlecchino-gatto indossata da Marcello Moretti, uno degli Arlecchini più noti della nostra storia recente, protagonista dell'"Arlecchino, servitore di due padroni" di Giorgio Strehler, Piccolo Teatro di Milano (foto Archivio Sipario).
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2006 |
Sipario 690 2006
In copertina:
Buon compleanno Sipario! Con il 2006 Sipario compie sessant'anni di attività. Fondata nel 1946 a Genova da Ivo Chiesa e da Gian Maria Guglielmino, dall'anno successivo la rivista venne pubblicata a Milano dall'editore Valentino Bompiani. Da allora, salvo alcuni periodi, non ha cessato mai di essere pubblicata.
sommario completo
Sipario 689 2006
In copertina:
Luca De Filippo protagonista di "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo, regia di Francesco Rosi, Produzione Elledieffe/Teatro di Roma (foto di Matteo De Filippo).
sommario completo
Sipario 688 2006
In copertina:
Nel trecentocinquantesimo della nascita di Carlo Goldoni (1707-1793), Sipario dedica ampio spazio all’autore che ha influito profondamente sul teatro moderno, con la sua "riforma". Già da alcuni mesi la nostra rivista pubblica una biografia dell’autore veneziano contenente importanti rivelazioni emerse dagli studi condotti da Ginette Herry sui documenti goldoniani, ma anche alcuni dei suoi testi meno conosciuti. Prossimamente, in vista del progetto sui "Memoires" che Maurizio Scaparro sta mettendo a punto con la Biennale Teatro di Venezia, di cui è direttore, pubblicheremo un dossier dedicato a Goldoni e al suo teatro, che si proporrà come ideale continuazione del monografico "Goldoni e l’Arte Scenica" pubblicato da Sipario nel 1993.
sommario completo
Sipario 687 2006
In copertina:
Il balletto "Zero Degrees" coreografato e danzato da Akram Khan e Sidi Larbi, Festival Internazionale di Teatro di Almada (Portogallo), (foto Tristram Kenton/Les Ballet C. de la B. per gentile concessione).
sommario completo
Sipario 685/686 2006
In copertina:
Antonin Artaud (1896 – 1948) fu uno dei grandi maestri del teatro del Novecento, innovatore profondo, sconvolse e scandalizzò il teatro con i suoi testi e il suo linguaggio scenico estremamente fisico, dove il corpo dell’attore era l’elemento accentratore, asservendo a sé la parola. Con il suo "teatro della crudeltà" Artaud intendeva scuotere la sensibilità del pubblico, a suo parere intorpidita, ingessata dagli stereotipi, incapace di slanci vitali. Pessimista nei confronti del mondo, riteneva che il teatro e l’arte contenessero un’istanza di profondo rinnovamento, una sorta di "terapia della realtà sociale", speranza per il futuro degli uomini. Pagò caramente la sua alterità al mondo, scontando molti anni di internamento in manicomio che lo debilitarono nel fisico e nella mente, conducendolo alla morte.
sommario completo
Sipario 683/684 2006
In copertina:
Una foto da "Il Principe Costante", capolavoro di Juliusz Slowacki del testo di Calderòn de la Barca, che Jerzy Grotowski mise in scena per la prima volta nel 1965. Nel 1975 venne realizzato un filmato dell’opera, integrato in seguito dalla traccia audio realizzata a Spoleto; l’edizione, curata da Ferruccio Marotti, è stata ora restaurata a cura dell’Università di Roma che ha realizzato anche un Dvd. Lo spettacolo culto del teatro del Novecento riprende quindi a girare per Festival e rassegne, simbolo di un’auspicata rinascita del teatro autentico, fatto di talenti, idee, impegno civile, risorse materiali e morali (copyright Center for Study of Jerzy Grotowski’s Work and for Cultural and Theatrical Research di Wroclaw – Polonia, per gentile concessione). Il Dvd "Il Principe Costante – Ricostruzione" è un progetto di Ferruccio Marotti, edizione a cura di Luisa Tinti e Anna Rita Ciamarra, Centro Teatro Ateneo, Università di Roma "La Sapienza", 2005.
sommario completo
Sipario 682 2006
In copertina:
Samuel Beckett durante le prove di "Aspettando Godot" con gli attori del San Quentin Drama Workshop (1983-1984). I detenuti di San Quintino avevano iniziato la propria esperienza con i testi di Beckett già dai primi anni Sessanta. I contatti con Beckett risalgono alla metà degli anni Settanta, quando l’autore diresse la Compagnia di San Quintino in un tour europeo dove molti suoi testi vennero messi in scena. Al progetto con i detenuti, Beckett rimase sempre molto legato. Le produzioni proseguirono anche dopo la morte dell’autore.
sommario completo
Sipario 681 2006
In copertina:
Alessia Barberini con Alessandro Tiburzi in "Marina Cvetaeva – Vivo nel fuoco", coreografie di Gillian Whittingham, su musiche di D. Sciostakovic, Progetto dedicato a Dmitri Sciostakovic, ideazione e regia di Beppe Menegatti, Roma, Teatro dell’Opera (foto Corrado Maria Falsini/Teatro dell’Opera).
sommario completo
Sipario 679/680 2006
In copertina:
una scena da "Drammi di guerra" di Edward Bond, regia di Luca Ronconi per il Progetto Domani, Torino – Teatro Stabile di Torino, Olimpiadi della Cultura 2006 (foto Marcello Norbert).
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2005 |
Sipario 678 2005
In copertina:
"Un ballo in maschera" di G. Verdi, regia di Ermanno Olmi, direttore d’orchestra Riccardo Chailly, Teatro dell’Opera di Lipsia, 12 novembre 2005 (foto Andreas Birkigt).
sommario completo
Sipario 677 2005
In copertina:
"Ieri come oggi, artisti sulle barricate": una foto della manifestazione degli artisti di teatro nel 1949 (riconoscibile Gino Cervi – Archivio Fondazione "Enrico Maria Salerno"), e due immagini della manifestazione di Roma del 14/10/2005, contro la Finanziaria.
sommario completo
Sipario 676 2005
In copertina:
Mariangela Melato in una scena di "Chi ha paura di Virginia Woolf?" di Edward Albee, regia di Gabriele Lavia per il Teatro Stabile di Genova. L’attrice ha recentemente vinto il Premio "Olimpici del Teatro" come migliore attrice (foto Giuseppe D’Angelo).
sommario completo
Sipario 675 2005
In copertina:
"Poder" (Potere) di Nick Dear, regia di Joaquim Benite, Companhia de Teatro de Almada, Festival di Almada 2005 (foto Festival de Almada).
sommario completo
Sipario 673/674 2005
In copertina:
Dario Fo nella Lezione Spettacolo presso il Centro Maschere e Strutture Gestuali Donato Sartori, Abano Terme (foto Archivio Centro Maschere e Strutture Gestuali).
sommario completo
Sipario 671/672 2005
In copertina:
Alessandro Haber (Creonte) e Galatea Ranzi (Antigone) in "Antigone" di Sofocle, regia di Jean Pierre Vincent, prodotto da Inda per la Stagione di Spettacoli Classici di Siracusa, Teatro Greco, 2005 (foto Tommaso Le Pera / Studio Le Pera).
sommario completo
Sipario 670 2005
In copertina:
"Magico teatro" di Enrico Benaglia, per la prima edizione del Premio Diego Fabbri
sommario completo
Sipario 669 2005
In copertina:
Roberto Bolle (foto Andrea Tamoni/Teatro alla Scala).
sommario completo
Sipario 667/668 2005
In copertina:
Giulio Brogi nei panni di Peachum ne L'Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, Teatro Biondo Stabile di Palermo, Roma, Teatro Eliseo
Foto: T. Le Pera
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2004 |
Sipario 666 2004
In copertina:
Carlo Giuffré in "Il medico dei pazzi " regia di Carlo Giuffré (foto Tommaso Le Pera)
sommario completo
Sipario 665 2004
In copertina:
L’interno del Teatro alla Scala in fase di riallestimento (foto Archivio del Teatro alla Scala)
sommario completo
Sipario 664 2004
In copertina:
Un momento dello spettacolo Rwanda 94 di Marie-France Collard, Jacques Delcuvellerie, Yolande Mukagasana, Jean-Marie Piemme, Mathias Simons, regia di Jacques Delcuvellerie, Produzione Collettivo Teatrale Groupov, Bruxelles (foto Teatri 90)
sommario completo
Sipario 663 2004
In copertina:
Kim Rossi Stuart con Andrea Rossi nel film di Gianni Amelio Le chiavi di casa, in concorso alla 61esima Mostra del Cinema di Venezia (foto Biennale Cinema)
sommario completo
Sipario 661/662 2004
In copertina:
Saul (Massimo Foschi) e Achimelech (Franco Sangermano) in una scena di "Saul" di Vittorio Alfieri, regia di Lamberto Puggelli, scene di Eugenio Guglielminetti, costumi di Luisa Spinatelli, AstiTeatro 2004 (foto di Antonello Catalano)
sommario completo
Sipario 659/660 2004
In copertina:
Corrado Pani (foto di Emanuele Zuffo). L’attore è in scena fra la primavera e l’estate con due testi difficili, due personaggi di grande spessore: Mr. Green del testo "Visiting Mr. Green" di Jeff Baron, recentemente andato in scena a Borgio Verezzi (nella foto di copertina) e lo Shylock de "Il Mercante di Venezia" di W. Shakespeare, in cartellone nei Festival estivi di Borgio Verezzi e Taormina.
sommario completo
Sipario 658 2004
In copertina:
Pippo Delbono in "Barboni", drammaturgia e regia di Pippo Delbono. ERT Emilia Romagna Teatro
sommario completo
Sipario 657 2004
In copertina:
Una scena di "Errand into the Maze" (1947), cor. Martha Graham, MG Dance Company, Ferrara, Teatro Comunale (foto Marco Caselli).
sommario completo
Sipario 655/656 2010
In copertina:
June Jordan in "For An End To The Judgement Of God / Kissing God Goodbye" di Antonin Artaud, regia di Peter Sellars, Romaeuropa Festival 2003 (foto Armin Bardel).
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2003 |
Sipario 654 2003
In copertina:
una scena da "Moïse et Pharaon" di G. Rossini, dir. Riccardo Muti, regia di Luca Ronconi, Allestimento del Teatro alla Scala di Milano.
sommario completo
Sipario 653 2003
In copertina:
Isa Danieli, Premio Eti "Gli Olimpici del Teatro" come migliore attrice. Nelle foto piccole, in due scene dello
spettacolo "Tomba di cani" di Letizia Russo, regia di Cristina Pezzoli, spettacolo per il quale l’attrice è stata premiata
(foto Tommaso Lepera/Studio Lepera).
sommario completo
Sipario 652 2003
In copertina:
Irene Papas in una scena di "Ecuba" da lei diretta
ed interpretata (Roma, Campus Universitario di Tor Vergata, 10 settembre 2003)
sommario completo
Sipario 651 2003
In copertina:
Fabio Volo e Claudia Lawrence in "Il mare è tornato
tranquillo" di Silvano Agosti, Festival AstiTeatro, 26-27 giugno
2003 (foto Mingo/AstiTeatro)
sommario completo
Sipario 649/650 2003
In copertina:
Marcello Bartoli nei panni di Arlecchino, in "Arlecchino, servitore di due padroni" di C. Goldoni, regia di G. Emiliani, Compagnia "I Fratellini" (foto Tommaso Lepera/Studio Lepera).
sommario completo
Sipario 647/648 2003
In copertina:
La copertina di questo numero è dedicata alla 25a edizione del Festival di Asti e a due degli eventi che lo caratterizzano.
Nella foto grande, Ellen Lauren, protagonista di "Dyonisus", il testo tratto da "Baccanti" di Euripide per la regia di Tadashi Suzuki, uno dei grandi maestri del teatro internazionale (Astifestival, 5- 6 luglio). Nelle foto piccole Fabio Volo, noto volto della televisione, che Silvano Agosti ha voluto come protagonista di "Il mare è tornato tranquillo", dramma brillante scritto e diretto da Agosti.
sommario completo
Sipario 646 2003
In copertina:
Roberto Herlitzka in "La Mostra" di C. Magris, regia di A. Calenda (foto T. Lepera/Studio Lepera).
sommario completo
Sipario 645 2003
In copertina:
Elisabetta Terabust e Jonas Kage in "Greening" di Glen Tetley, per gentile concessione del fotografo e della casa editrice Gremese, dal libro "Parole di Danza" (foto di Alessio Buccafusca)
sommario completo
Sipario 643/644 2003
In copertina:
"The Cechov-Vanya" di Tadashi Suzuki. Nella foto Masaharu Kato (Vanya) e Sachiko Nakamura (Yelena) (foto T. Lepera)
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2002 |
Sipario 642 2002
In copertina:
Daniela Giovanetti e Alessandro Preziosi in "Coefore", regia di Antonio Calenda (foto T.Lepera)
sommario completo
Sipario 640 2002
In copertina:
Giorgio Albertazzi in "Le memorie di Adriano" (foto Teatro di Roma)
sommario completo
Sipario 639 2002
In copertina:
una scena di "Edipo Re" per la regia di Tadashi Suzuki, presso il Teatro Antico di Epidauro (foto Athens Epidaurus Festival)
sommario completo
Sipario 633 2002
In copertina:
Sylvie Guillem. Considerata la più grande ballerina del momento, come coreografa ha creato per il Teatro alla Scala una nuova versione di “Giselle”, portata in tournèe con successo
negli Stati Uniti. Di recente ha poi trionfato al Covent Garden di Londra con “Marguerite and Armand” (foto: Archivio del Teatro alla Scala, Bill Cooper, Jacques Moratti).
sommario completo
Sipario : copertine e sommari 2001 |
Sipario 624/625 2001
In copertina:
Piera Degli Esposti e Alessandro Preziosi (Foto T. Le Pera)
sommario completo
Sipario 621 2001
In copertina:
Un momento di "Giselle" (foto Archivio Teatro alla Scala)
sommario completo