HABLA CON EVA La storia del film “Eva contro Eva” rivive nell’adattamento teatrale per soli tre personaggi (il narratore – Albah e Eva) e una comparsa; ma non si tratta di una riduzione, bensì di una “moltiplicazione”. Ogni personaggio presenta la sua “duplice” faccia, mettendo in scena le sue maschere. La precarietà della vita, i suoi meccanismi effimeri e crudeli si riversano nello specchio del mondo dello spettacolo, dove notorietà e successo durano un attimo, minacciati e consumati dalle novità. N.B. Trattandosi di un “omaggio ad Almodovar”, che ha fatto del “meta-linguaggio” il “suo linguaggio”, sono state utilizzate battute originali tratte dai film del regista spagnolo integrate con battute originali dal film “Eva contro Eva” tutte evidenziate in neretto in copione. |
HABLA CON EVA di Anna Martinenghi
Pubblicato in
Sinopsi testi
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
- IL RITORNO (cortometraggio) - Regia di MATTEO CLETINI E ALESSANDRO SORRENTINO