Walter Fraccaro E’ invitato regolarmente presso i più prestigiosi teatri italiani (Teatro alla Scala di Milano, Arena di Verona, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli, Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Carlo Felice di Genova) ed internazionali (Staatsoper di Vienna, Metropolitan di New York, San Francisco Opera, Bayerische Staatsoper di Monaco, Deutsche Oper di Berlino, Staatsoper di Amburgo, Teatro Real di Madrid, Opernhaus di Zurigo, Liceu di Barcellona, etc.). Il suo vasto repertorio comprende i grandi ruoli verdiani Radames in Aida, Stiffelio, Riccardo in Un Ballo in Maschera, Ismaele in Nabucco, Foresto nell’Attila, Gabriele in Simon Boccanegra, Macduff nel Macbeth, Alvaro ne La Forza del Destino, Don Carlo nel ruolo del titolo, Rodolfo in Luisa Miller, Manrico ne Il Trovatore e Rodolfo ne La Bohème, Cavaradossi in Tosca, Pinkerton in Madama Butterfly, Faust in Mefistofele, Don José in Carmen, Faust in Mefistofele, Enzo ne La Gioconda, Calaf in Turandot, Des Grieux in Manon Lescaut, Andrea Chenier nel ruolo del titolo, Dick Johnson ne La fanciulla del west, Turiddu in Cavalleria Rusticana, etc. Ha debuttato nel 1994 in Nabucco al Teatro del Liceu di Barcellona dopo aver vinto, l’anno precedente, il secondo premio (primo non assegnato), il premio Placido Domingo come miglior tenore ed il premio Montserrat Caballé come miglior interprete verdiano al Concorso Internazionale “Francisco Viñas” di Barcellona. Nel marzo 2010 è stato ospite del Teatro dell’Opera di Roma in Mefistofele. E’ stato interprete della produzione di Aida alle Terme di Caracalla per la Stagione estiva 2010 del Teatro dell’Opera. |
Walter Fraccaro

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.