Dichiarazione del presidente della provincia Marcello Meroi Viterbo, 27 giugno 2011 "Oggi ho finalmente la possibilità di togliermi una grossa soddisfazione – ha detto in sede di presentazione del Festival Barocco 2011, il presidente della provincia Marcello Meroi – i tanti scienziati della Tuscia che affermavano, o si auspicavano, che la trentanovesima edizione della kermesse sarebbe stata l’ultima si devono ricredere. Oggi presentiamo la quarantesima edizione di una manifestazione che può contare su un programma ricchissimo e di grande levatura. Il Barocco sarà in giro per la Tuscia, con gli appuntamenti che saranno ospitati in molti paesi ma segnerà anche la riapertura, alle manifestazioni musicali, della sala del Conclave del palazzo Papale. Senza dimenticare l’impegno del Ministero dei Beni culturali che anche quest’anno ha voluto partecipare supportando l’evento che sarà ospitato alla chiesa della Verità. Un altro attestato di stima per l’ottimo lavoro fatto dalla Provincia, in primis dagli assessori Danti e Fraticelli e dai loro collaboratori. Senza dimenticare l’impegno e le grandi capacità del direttore artistico Stefano Vignati e di tutto lo staff degli organizzatori” “Il Festival Barocco non è morto, anzi. Quest’anno – ha spiegato l’assessore provinciale al Turismo, Andrea Danti - nonostante la riduzione del budget, con i 190mila euro che abbiamo messo a disposizione degli organizzatori siamo riusciti a dare vita ad un programma di grande livello e qualità. Ma nel frattempo – ha proseguito Danti – stiamo anche lavorando in ottica 2012. Vogliamo che questo evento faccia da volano per il turismo della Tuscia e per questo, per il prossimo anno, abbiamo deciso di cominciare in anticipo così da poter offrire, con ampio margine, pacchetti ai tour operator”. |
Festival Barocco : Dichiarazione Marcello Meroi e Andrea Danti

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Sipario 880_881_882
- Sipario 877_878_879
- Testimonianza di Lella Costa
- PRATO, TEATRO MAGNOLFI sabato 14 ottobre, ore 20.30 - “Leonardo Da Vinci e Salaì, Amanti!”, di e con Mario Mattia Giorgetti
- VajontS 23: a 60 anni dalla tragedia, l’azione corale di teatro civile lanciata da Marco Paolini - lunedì 9 ottobre in contemporanea in 130 teatri