I Quartetti di Bartok Nel mondo musicale del periodo classico-romantico, la composizione di quartetti d’archi era considerata una sorta di consacrazione delle qualità di un musicista. Una consacrazione che Béla Bartók, un autore a cui il Maggio 2012 dedica particolare attenzione, merita in pieno con i suoi 6 quartetti per archi, composti in uno spazio temporale che va dal 1908 al 1939: un corpus cameristico che s’impone come una delle esperienze artistiche di maggior rilievo nel panorama novecentesco. La riproposta integrale dei quartetti bartókiani rappresenta un’occasione rara per accostarsi ad opere di non frequente ascolto e per cogliere il progressivo affinarsi del linguaggio del grande compositore. Ad affrontare queste affascinanti ed impervie composizioni sarà il Quartetto Bennewitz, che fin dalla sua fondazione, avvenuta presso l’Academy of Performing Arts di Praga nel 1998, si è affermato come uno dei più famosi ensemble da camera della Repubblica Ceca. |
Festival del Maggio Musicale Fiorentino - I Quartetti di Bartok
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- MILANO: La Poesia approda al Ristorante SlowSud con un “Recital diVino” - 27 marzo ore 20.00
- MILANO: SIPARIO STUDIO ARTI SCENICHE “PIRANDELLO. FOLLE ENRICO IV" di HOTT-GIORGETTI, 28 marzo ore 18.30
- 1925 – 2025 I CENTO ANNI DI ROMOLO VALLI NELLE CELEBRAZIONI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DELLA FONDAZIONE I TEATRI
- UNO STRAORDINARIO SOGNO FIRMATO MICHIELETTO ALLA ROYAL OPERA HOUSE, LA LEHMANN'S TRILOGY E MADDADDAM... -di Grazia Pulvirenti
- PREMIO AUTORI 2024 - 23 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA - LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE