Fabio Biondi Fabio Biondi, violinista e direttore d’orchestra, fra i massimi specialisti odierni del repertorio barocco, sale per la prima volta sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio, per interpretarvi Israel in Egypt, uno dei più straordinari oratori di Georg Friedrich Händel, che manca al Comunale dal 1985. Fondatore nel 1990 di Europa Galante, l’ensemble italiano specializzato in musica antica più celebre in campo internazionale, Fabio Biondi è invitato con i suoi musicisti nei più importanti Festivals e nelle sale da concerto più famose del mondo, dalla Scala di Milano all’Accademia di Santa Cecilia di Roma, dalla Suntory Hall di Tokio al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Royal Albert Hall di Londra al Musikverein a Vienna, dal Lincoln Center di New York alla Sydney Opera House. Composto appena in un mese e senza un committente, Israel in Egypt è un’oratorio epico religioso magnifico per audacia di concezione, grandiosità ed eccezionale vigore drammatico. Desunto direttamente dai testi biblici, senza la mediazione di un librettista, più che alla caratterizzazione di singoli personaggi, l’oratorio si volge a sentimenti ed eventi collettivi, fra i quali acquistano splendido rilievo la prigionia degli ebrei in Egitto, le piaghe divine che essa provocò, il miracoloso passaggio del Mar Rosso e l’inno di ringraziamento di Mosè. Su tutto domina la presenza protagonistica del coro di cui Händel sfrutta magistralmente ogni risorsa tecnica ed espressiva. E dunque un impegno severo per l’Orchestra e il Coro del Maggio, chiamati a misurarsi con un grande capolavoro barocco di rarissima esecuzione in Italia e un evento imperdibile per gli ascoltatori. |
Festival del Maggio Musicale Fiorentino - Fabio Biondi
Etichettato sotto

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- Sipario 898_899_900
- MERCANTIA 2025: INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO ALESSANDRO GIGLI
- MILANO: DOMENICA 15 GIUGNO ore 18.00 - “FESTA INSIEME” NEL “GIARDINO DEL POETA”
- TUTTI A MONTMARTRE, PER FAVORE! Modigliani e Picasso - di Maria Altomare Sardella
- LETTERA APERTA DI SIMONA GRIGGIO: PERCHE’ HO FATTO RICORSO AL TAR LIGURIA SULLA NOMINA DEL DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL DI NERVI 2025