Sipario Arti Sceniche, 28 marzo, ore 18.30
Prima di “Pirandello. Folle Enrico IV” di Hott-Giorgetti
Dal 28 marzo prossimo, ore 18,30, allo Studio Arti Sceniche di Sipario, di via Garigliano, 8, Isola Zara, Milano, prenderà il via “Maratona Monologhi” con la novità assoluta “Pirandello. Folle Enrico IV” di Yannis Hott-Mario Mattia Giorgetti, il quale sarà protagonista e firma anche la regia, mentre Marino Campanaro lo reciterà in inglese.
Il monologo sarà anche replicato su Sipario YouTube, FaceBook e Social Convenzionati e su Sipario Spazio Arte Radio Spotify.
Ingresso libero previa prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e acquisto scontato (8 euro anziché 12) del nuovo numero di Sipario.
Info e prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sinossi
“Luigi Pirandello. Folle Enrico IV”
Il monologo di Yannis Hott inizia da quando Enrico IV di Pirandello termina il dramma dopo che ha ucciso il rivale in amore il Barone Tito Belcredi.
Hott decide di riesaminare il caso di Enrico IV ripercorrendo la storia di vent’anni di isolamento, cioè dal giorno in cui Enrico IV, cadendo da cavallo, si fissa nel ruolo del suo travestimento di Carnevale.
Hott cavalca il personaggio pirandelliano per esporre, per bocca di Enrico IV, la sua severa denuncia verso una società mascherata di follia. È grazie alla voce del personaggio, che ha già deciso, di sua iniziativa, di rifugiarsi nella follia, recitandola per sua libera scelta, che denuncia di non voler vivere in una società dissennata, disumana.
L’opera vuole essere anche un atto di critica dell’attuale società.