E’ stata presentata al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza la sesta edizione di Danza in Rete Festival Vicenza – Schio, (www.festivaldanzainrete.it) sguardo attento sulla danza contemporanea nelle sue molteplici variazioni, che quest’anno è intitolata “Moving Souls”, a significare il continuo creare, l’invenzione, lo sperimentare accanto alla certezza. Il Festival è promosso dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico di Schio, solida unione consolidata, divenuta nel tempo riferimento per le nuove visioni della danza e dei suoi operatori, a livello internazionale. La manifestazione è in programma in molteplici spazi delle due città dal 25 febbraio al 4 maggio 2023, e ha una missione dichiarata, quella di creare stimoli nuovi, curiosità, occasioni per la crescita di chi la danza la fa e di chi la guarda. Ben 57 gli appuntamenti, tutti di ottimo livello, 10 settimane di eventi composte oltre che da spettacoli da momenti formativi di masterclass, percorsi di audience development ed engagement, dal consueto ritorno della Dance Well, laboratori, incontri di approfondimento e altro ancora. Un nutritissimo programma che sa già sulla carta coinvolgere e far apprezzare il lavoro organizzativo, davvero tanto. Il Festival si avvale della direzione artistica di Pier Giacomo Cirella in collaborazione con Loredana Bernardi e Alessandro Bevilacqua ed è riconosciuto, e sostenuto, dl Ministero della Cultura dalla prima edizione, dalla Camera di Commercio di Vicenza, con un proprio contributo, da Viacqua, e da alcune sponsorizzazioni di aziende private legate allo sviluppo sostenibile e crescita del benessere. Due città dunque che presto saranno centri propulsori di danza a tutti gli effetti, grazie anche a esperienze accumulate e a partnership, come Operaestate Festival Veneto e La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale, che offriranno serate-occasioni da seguire con interesse nelle diverse sezioni dello stesso Festival. Le varie performances si svolgeranno in diversi spazi cittadini per coinvolgere più realtà e allargare l’interesse e l’approccio, come la Sala Maggiore e il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, il Teatro Astra, il Teatro Civico di Schio, e ancora Spazio Ab23, Teatro Spazio Bixio, foyer del Comunale, e alcuni spazi di interesse culturale come Palazzo Chiericati, Loggia Capitaniato, e Piazzetta Garibaldi, ancora a Schio. L’Artista in Rete in residenza per la durata della manifestazione sarà Roberto Tedesco, per i percorsi di formazione autoriale, mentre altre partnership saranno con lo IUAV dell’Università di Venezia, il Belgrade Dance Festival, la collaborazione con il Beirut Phisical Lab, tutte realtà mirate per una condivisione allargata, mantenendo l’ottimo livello di tradizione e innovazione. Molta carne al fuoco insomma, e questo riguarda chiaramente in primis gli artisti che interverranno, davvero numerosi: si va dalla compagnia romana Spellbound, che apre il festival con “L’arte della fuga”, alla Compagnia Abbondanza Bertoni, Fabrizio Favale, Camilla Monga, Annamaria Ajmone, Adriano Bolognino, via via con Philippe Lafeuille, Peeping Tom e ancora (tra gli altri) Collettivo Elevator Bunker, Emanuele Rosa e Maria Focaraccio, Elisabetta e Gennaro Lauro, il Collettivo Jennifer Rosa, Francesca Foscarini, Hamdi Dridi. Interessante la continuazione del percorso-progetto Dance Well, dedicato alle persone con il morbo di Parkinson e non solo, vera altra mission sociale. Tutto il programma, nei dettagli è sul sito www.festivaldanzainrete.it . Il pubblico è coinvolto anche nel sostegno alla realizzazione del Festival, e così Danza in Rete potrà essere sostenuto con l’Art Bonus, l’incentivo fiscale previsto dal Ministero della Cultura per favorire il mecenatismo culturale secondo il quale il donatore, azienda o privato, può recuperare in 3 anni il 65% della cifra destinata all’iniziativa: https://www.tcvi.it/it/sostieni-il-tcvi/art-bonus/ . Inoltre, anche per l’edizione 2023, è prevista la possibilità per organizzazioni e privati, di donare dei biglietti alla sezione Off a giovani spettatori con un’operazione di shared gift (dono condiviso), instaurando relazioni nuove e non convenzionali. Biglietti e abbonamenti per l’edizione 2023 di Danza in Rete Festival_Vicenza – Schio sono in vendita da mercoledì 8 febbraio online (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza (consigliato l’appuntamento), anche per gli eventi in programma a Schio. Altre info ai numeri telefonici 0444-324442 e 0445-525577.
Sosta Palmizi Esercizi di fantastica. Foto Associazione Mus.e
IL PROGRAMMA COMPLETO QUI SOTTO
SPETTACOLI
sabato 25 febbraio 2023 ore 20.45 SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET L’ARTE DELLA FUGA
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore | prima nazionale e coproduzione
ore 20.00 – Incontro con la danza – Pier Giacomo Cirella e Mauro Astolfi
sabato 11 marzo 2023 ore 20.45 COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI LA MORTE E LA FANCIULLA
Teatro Astra di Vicenza
domenica 12 marzo 2023 ore 20.45 OUSMANE SY QUEEN BLOOD
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore | prima nazionale
ore 20.00 – Incontro con la danza – Carmelo Zapparrata
sabato 18 marzo 2023 ore 20.45 PEEPING TOM DIPTYCH The missing door and The lost room
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore
ore 20.00 – Incontro con la danza – Stefano Tomassini
venerdì 24 marzo ore 21 LE SUPPLICI/FABRIZIO FAVALE ALCE
Teatro Civico di Schio | prima regionale
giovedì 30 marzo 2023 ore 20.45 CAMILLA MONGA SULL’ATTIMO
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
venerdì 31 marzo 2023 ore 20.45 BALLETTO DELL’OPERA NAZIONALE DI BUCAREST GISELLE
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore | prima regionale
ore 20.00 – Incontro con la danza – Valentina Bonelli
giovedì 13 aprile 2023 ore 20.45 ANNAMARIA AJMONE LA NOTTE È IL MIO GIORNO PREFERITO
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
venerdì 14 aprile 2023 ore 20.45 ANžELIKA CHOLINA DANCE THEATRE LA DAMA DI PICCHE
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore | prima nazionale
ore 20.00 – Incontro con la danza – Giancarlo Marinelli
venerdì 21 aprile 2023 ore 20.45 COB COMPAGNIA OPUS BALLET WHITE ROOM
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore
giovedì 4 maggio 2023 ore 20.45 CHICOS MAMBO CAR/MEN Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore | prima nazionale
ore 20.00 – Incontro con la danza – Carmelo Zapparrata
Annamaria Ajmone La notte è il mio giorno preferito
DANZA IN RETE OFF
sabato 4 marzo ore 19 COLLETTIVO JENNIFER ROSA ANNETTE
Spazio Ab23 di Vicenza
sabato 4 marzo ore 21 SOFIA NAPPI WABI SABI
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
giovedì 16 marzo ore 20 BASSAM ABOU DIAB/ANDREA FAHED SALMA studio
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto
giovedì 16 marzo ore 21 FRANCESCA FOSCARINI/COLLETTIVO JENNIFER ROSA HIT ME!
Teatro Comunale di Vicenza | Palco della Sala Maggiore
martedì 21 marzo ore 19 VITTORIA CANEVA LUCCIOLE - L'ARTE DEL DUBBIO studio site specific
Teatro Comunale di Vicenza | Foyer della Sala Maggiore | coproduzione
martedì 21 marzo ore 21 THOMAS NOONE AFTER THE PARTY
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
sabato 1 aprile ore 19 ADRIANO BOLOGNINO COME NEVE
Teatro Spazio Bixio Vicenza | prima nazionale e coproduzione
sabato 1 aprile ore 21 HAMDI DRIDI TU MEUR(S) DE TERRE
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
sabato 15 aprile ore 17 ROBERTO TEDESCO SIMBIOSI studio
Palazzo Chiericati Vicenza
sabato 15 aprile ore 21 EMANUELE ROSA E MARIA FOCARACCIO HOW TO just another Boléro | ALL YOU NEED IS
Teatro Astra di Vicenza | prima regionale
giovedì 20 aprile ore 21 SOFIA GALVAN/STEFANIA MENESTRINA OTOTEMAN_WHAT IF
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima nazionale e coproduzione
sabato 22 aprile ore 19 COLLETTIVO ELEVATOR BUNKER DELIVERY
Teatro Spazio Bixio Vicenza | prima nazionale e coproduzione
sabato 22 aprile ore 21 MARCO PERGALLINI E MARIA STELLA PITARRESI SINOPIA
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima nazionale e coproduzione
sabato 29 aprile ore 21 ELISABETTA E GENNARO LAURO ZUGZWANG
Teatro Civico di Schio | prima nazionale e coproduzione
Balletto dellOpera Nazionale di Bucarest Giselle
DANZARE PER EDUCARE
martedì 7 marzo ore 10:00 SOSTA PALMIZI ESERCIZI DI FANTASTICA
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto
martedì 4 aprile ore 10:00 FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA - FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA PETER PAN
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto
DANZA URBANA
sabato 15 aprile ore 19 ALESSANDRA FERRERI E MATTEO SEDDA NEVER STOP SCROLLING BABY
Loggia del Capitaniato Vicenza | prima regionale
sabato 29 aprile ore 19 MARIANNA MOCCIA E VALERIA NAPPI ROOM 22
Piazzetta Garibaldi Schio
PROGETTO SUPPORTER
sabato 4 marzo ore 21 / prima di Wabi Sabi ANTONIO TAURINO SMALL LIVING SPACE
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale
giovedì 4 maggio 2023 ore 20.45 / prima di Car/Men MARCO DI NARDO E JUAN TIRADO ORDINARY PEOPLE
Teatro Comunale di Vicenza | Sala Maggiore
MASTERCLASS
venerdì 14 aprile dalle 18.30 alle 20.30 ROBERTO TEDESCO
Teatro Comunale di Vicenza
STOP BEING DUMB! sul comporre in danza
Sofia Nappi sabato 4 marzo
Ariella Vidach sabato 11 marzo
Silvia Rampelli sabato 18 marzo
Teatro Comunale di Vicenza | ore 10.00-14.00
DANCE WELL dal 25 febbraio al 4 maggio - Teatro Civico di Schio tutti i giovedì dalle 17.30 alle 18.30