Giancarlo Cauteruccio, regista-attore-scenografo-artista visivo, è noto in Italia e all'estero per la sua particolare poetica basata sul rapporto tra arte e tecnologia. Il suo Teatro di Luce, gli ambienti video, le performances sul paesaggio appartengono ad una sperimentazione avviata fin dalla fine degli anni '70. Sue opere sono state presentate nei maggiori teatri italiani e in capitali quali New York, Mosca, Oslo, Berlino. Negli ultimi anni Cauteruccio si è impegnato su una importante trilogia Beckettiana e sta attualmente lavorando alla preparazione di una trilogia Shakespeariana che si prevede ambientata in luoghi urbani e naturali, essendo il dialogo tra la parola, il corpo e il luogo altro centrale campo di ricerca dell'artista. La sede operativa stabile della sua compagnia teatrale Krypton è la modernissima struttura del Teatro Studio di Scandicci alle porte di Firenze.
Giancarlo Cauteruccio

La Redazione
Questo articolo è stato scritto da uno dei collaboratori di Sipario.it. Se hai suggerimenti o commenti scrivi a comunicazione@sipario.it.
Ultimi da La Redazione
- STEFANO DI LAURO - TROPPO LONTANO PER ANDARCI E TORNARE: Un romanzo classico, nel senso più bello del termine
- Il classico delle feste, il balletto Coppélia, in diretta via satellite Martedì 10 Dicembre alle 20.15. nei cinema da Covent Garden
- Sipario 830_831
- Francesco Bettin
- 18 NOVEMBRE 2019 (MILANO) - In occasione del Decennale Alda Merini 2009-2019 Carla FRACCI e Giovanni NUTI nel "POEMA DELLA CROCE" di Alda MERINI