giovedì, 18 aprile, 2024
Sei qui: Home / S / STRATEGIE FATALI (LE) - regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella

STRATEGIE FATALI (LE) - regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella

Lino Musella e Paolo Mazzarelli
 in "Le strategie fatali", regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella. Foto Marco Parollo Lino Musella e Paolo Mazzarelli
 in "Le strategie fatali", regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella. Foto Marco Parollo

testo e regia di Paolo Mazzarelli e Lino Musella
scritto e diretto da Lino Musella, Paolo Mazzarelli

con Marco Foschi, Annibale Pavone, Paolo Mazzarelli, Lino Musella,
Laura Graziosi, Astrid Casali, Giulia Salvarani

costumi Stefania Cempini

sound design e musiche originali Luca Canciello

Produzione MARCHE TEATRO in collaborazione con Compagnia Musella-Mazzarelli
Visto al Teatro India di Roma, per la stagione del Teatro di Roma dal 25 gennaio al 5 febbraio 2017

www.Sipario.it, 8 febbraio 2017

L'osceno dentro il teatro

Dramma e commedia, farsa e tragedia. Ovvero il teatro. Sfumano l'una nell'altra, i diversi generi, dando consistenza alla vita vera attraverso la metafora del palcoscenico, il luogo per eccellenza della finzione e della verità, dell'immaginazione e della realtà. Con una scrittura intrigante, divertita e spietata, dove convivono superbamente Shakespeare e Jean Braudillard, classicità e contemporaneità; dove gli affondi sono di natura filosofica ed esistenziale; dove convergono tematiche che ci riguardano, quali razzismo e terrorismo, violenza e media, pornografia e mercificazione, crisi di valori, la coppia Musella-Mazzarelli segna una nuova tappa nel loro percorso soprattutto autoriale. Un raro teatro di parola, il loro, con una drammaturgia articolata, ficcante, intrisa d'humour e giocata su inconsueti piani narrativi. Le strategie fatali, infatti, intreccia linguaggi diversi, scenari anomali e quotidiani, restituendoci un grumo di umanità in equilibri precari tra le cui pieghe serpeggia una violenza latente, verbale e fisica. È la condizione dell'attore e della sua vita ad essere rappresentata, con sette interpreti che si calano in sedici personaggi attraverso tre storie diverse che hanno una traccia in comune. C'è un ragazzo scomparso in un teatrino in disuso, alla cui ricerca si sono attivati due strambi investigatori. C'è una compagnia con un regista sbadato e visionario, in prova per la messinscena dell'Otello di Shakespeare dove, ad un certo punto, non si coglie più il confine tra l'identificazione col ruolo e il vissuto delle persone a causa della scoperta della doppia vita dell'attrice chiamata a sostituire Desdemona, rivelazione che metterà in crisi i loro rapporti. In ultimo, ad opera di un losco trio di eleganti affaristi, c'è un tentativo di demolizione a fini speculativi di un piccolo teatrino abbandonato con un individuo lì barricatosi e un altro in ombra. Il teatro quindi "quale ambiente e argomento – spiegano gli autori -, e allo stesso tempo contenitore e contenuto". Qui, dove aleggiano spettri, dove s'insinua un potenziale kamikaze con esplosione di petali rossi, dove riluce lo schermo di un computer per video porno, dove un tavolo diventa palcoscenico di rivelazioni, i colpi di scena, tra un prologo e un epilogo, sono molteplici. E così, il sarcastico avvertimento del filosofo francese Braudillard sul collasso del moderno e della realtà, sul suo simulacro, del dominio dell'oggetto sul soggetto in un mondo dove dilaga l'osceno - concetti a cui fanno riferimento ispiratore Musella e Mazzarelli -, si fa visione reale e della mente capace di confondere i livelli narrativi, o meglio fonderli, e restituirceli come un flashback. Ed è in questa strutturazione drammaturgica (che ricorda in qualche modo quella dell'argentino Rafael Spregelburd); è nella definizione dei singoli personaggi che deflagrano nel relazionarsi; è nella messa a punto testuale dei dialoghi surreali e concreti, che la pièce rivela un'intelligenza metateatrale mettendo così in rilievo la natura finzionale ed illusoria della rappresentazione riprendendo quello che diceva lo stesso Baudrillard: «perché una scena abbia senso ci vuole l'illusione». Alla riuscita di uno spettacolo da elogiare in toto – comprese le funzionali scene e luci - concorrono, naturalmente, l'affiatato gruppo di interpreti, perfetti, come modellati ciascuno sulle parole e sulle caratteristiche dei diversi personaggi, vittime e artefici, mutanti con calibrati scarti umoristici. E sono, oltre agli autori, Marco Foschi, Annibale Pavone, Laura Graziosi, Astrid Casali e Giulia Salvarani, quest'ultima nel ruolo del ragazzo.

Giuseppe Distefano

Ultima modifica il Giovedì, 09 Febbraio 2017 11:29

Iscriviti a Sipario Theatre Club

Il primo e unico Theatre Club italiano che ti dà diritto a ricevere importanti sconti, riservati in esclusiva ai suoi iscritti. L'iscrizione a Sipario Theatre Club è gratuita!

About Us

Abbiamo sempre scritto di teatro: sulla carta, dal 1946, sul web, dal 1997, con l'unico scopo di fare e dare cultura. Leggi la nostra storia

Get in touch

  • SIPARIO via Garigliano 8, 20159 Milano MI, Italy
  • +39 02 31055088

Questo sito utilizza cookie propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la cookie policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all'uso dei cookie.

Per saperne di più clicca qui.